
Mosciano Sant’Angelo. Una lunghissima trattativa, uno sciopero molto partecipato, ore e ore di assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici e finalmente il referendum per ratificare l’ipotesi di accordo che Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno firmato in All Coop (Amadori) a Mosciano Sant’Angelo.
Si è chiuso con un risultato inequivocabile il voto sull’ipotesi di accordo che il Sindacato ha sottoposto all’esame dei lavoratori nelle giornate del 30 e 31 luglio. Il nuovo contratto integrativo in Amadori è stato approvato con 1154 voti a favore e 129 contrari.
L’accordo segna un passo avanti importante per i diritti dei lavoratori per due motivi principali: conferma e rafforza la rotta già tracciata in merito alla stabilizzazione dei precari, sancisce una volta per tutte l’equiparazione della retribuzione e dei premi tra lavoratori stagionali.
Il contratto impegna l’azienda a proseguire con le 180 assunzioni a tempo indeterminato già concordate e aggiungerne ulteriori 90 entro il 2028, anno di scadenza del contratto, per un totale di 270. I premi per obiettivi e per la presenza vengono aumentati e resi più facilmente raggiungibili, aumenta l’importo dell’incentivo alla produttività. Inoltre, alcuni diritti che oggi sono riconosciuti dal contratto nazionale solo ai lavoratori fissi verranno garantiti anche agli stagionali, per esempio i giorni di permesso per il lutto. E’ prevista l’estensione dei periodi di aspettativa e della percentuale di lavoratori che possono accedere al part-time e vengono introdotti per i fissi tre giorni di permesso retribuito per assenze giustificabili in autocertificazione.
Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil esprimono soddisfazione per un risultato che complessivamente segna un avanzamento nelle condizioni dei lavoratori e delle lavoratrici e pone basi solide per le future contrattazioni.