ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Maurizio Di Giosia visita il Pronto soccorso di Giulianova

Il direttore generale ha voluto sincerarsi della situazione dopo l'ispezione del gruppo del Pd

Giulianova. Il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia, ha svolto una visita, stamattina, al Pronto soccorso di Giulianova.

 

“Dopo la visita degli esponenti del Pd e le loro dichiarazioni sugli organi di informazione ho voluto sincerarmi della situazione”, dichiara il direttore generale, “e ho trovato un Pronto soccorso con due medici e personale non medico al lavoro, intenti ad assistere con gentilezza e competenza i pazienti. C’erano pazienti tranquillamente in attesa, anche se non c’era sovraffollamento”. Il direttore generale si è anche soffermato a parlare con alcuni pazienti. “Sono stato rassicurato dal responsabile Piergiorgio Casaccia: riescono a gestire bene la situazione e a rispondere alle esigenze di coloro che si rivolgono al Pronto soccorso.

Certamente c’è una situazione di carenza del personale, soprattutto medico, che non si riesce a reperire in tutta Italia: non a caso si susseguono segnalazioni da tutte le regioni. Per questo non posso che ringraziare tutto il personale per il senso di abnegazione e lo spirito di sacrificio che mostra quotidianamente. Ho voluto fare questa visita per sincerarmi sull’esistenza delle criticità rappresentate sulla stampa.

Non sono affatto diminuiti i servizi, come qualcuno continua a sostenere: bisogna evitare di fare allarmismi e spot propagandistici per colpire un settore delicato come la sanità. Così si allontana il cittadino dalle cure. Ribadisco con forza che non c’è stata alcuna riduzione di servizi e prestazioni con le manovre correttive del bilancio. Anzi, abbiamo investito 500mila euro in più per la riduzione delle liste di attesa”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.