Riunito il tavolo di monitoraggio per un Ferragosto in sicurezza nell’Amp Cerrano
A breve l'ordinanza per i divieti all'interno dell'Area

Si è riunito ieri mattina il Tavolo di monitoraggio in vista delle giornate di Ferragosto, un appuntamento ormai consueto per garantire la sicurezza e la tutela ambientale nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano.
Nei prossimi giorni, come ogni anno, sarà anche emanata un’apposita ordinanza del Comune di Pineto che disciplinerà comportamenti e divieti all’interno dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e della Pineta Catucci.
Per le giornate del 14 e 15 agosto 2025, saranno rafforzate le attività di vigilanza e monitoraggio con l’obiettivo di ricordare ai cittadini e turisti il divieto di accendere fuochi, organizzare pic-nic, campeggiare o bivaccare, accedere all’arenile con veicoli a motore non autorizzati, calpestare le dune o utilizzare lanterne cinesi e fuochi d’artificio. Misure indispensabili per preservare un ecosistema tanto prezioso quanto vulnerabile, soprattutto in questo periodo dell’anno, anche al fine di prevenire incendi.
Al tavolo hanno partecipato i referenti dei Comuni di Pineto e Silvi, della Polizia Locale di Pineto e Silvi, della Guardia Costiera di Silvi, delle Guide del Cerrano, della Protezione Civile “Aquile del Parco” e della Protezione Civile Silvi, delle Guardie Ambientali Italicum, delle Guardie Giurate WWF e dell’associazione Gen Teramo – Guardie Ecozoofile Nazionali.
“Ogni anno lavoriamo coralmente per garantire a residenti e turisti un Ferragosto sereno e rispettoso dell’ambiente – dichiara Fabiano Aretusi, Presidente dell’AMP Torre del Cerrano – Ringraziamo i tanti volontari che si sono messi a disposizione per le attività di monitoraggio ed informazione. Siamo certi che i cittadini, come sempre, sapranno rispettare l’ambiente con buonsenso e consapevolezza”.
Sulla stessa linea anche il Sindaco di Pineto, Alberto Dell’Orletta, che ha dichiarato:
“Ferragosto rappresenta un momento di festa, ma anche di grande attenzione verso il nostro territorio. Pineto è una comunità profondamente legata alla natura che la circonda e queste misure, seppur restrittive, sono necessarie per garantire la sicurezza e il rispetto dell’ambiente. Ringrazio tutti gli operatori e i volontari coinvolti: il loro lavoro è fondamentale per assicurare che queste giornate si svolgano in modo ordinato, sereno e rispettoso delle regole”.
A sottolineare l’importanza dell’equilibrio tra divertimento e rispetto ambientale è anche il Sindaco di Silvi, Andrea Scordella, che ha aggiunto: “Ferragosto è una ricorrenza molto sentita, soprattutto nei nostri territori costieri. È giusto festeggiare e divertirsi, ma è fondamentale farlo nel rispetto dell’ambiente e delle regole pensate per garantire la sicurezza di tutti. Silvi, insieme agli altri soggetti coinvolti, è pienamente impegnata per assicurare un Ferragosto sereno, ordinato e rispettoso del territorio” .