Martinsicuro, situazione scuole. La replica del sindaco: solo strumentalizzazioni e sciacallaggio
Il primo cittadino non ha gradito le esternazioni dei Dem sulla questione dell'allagamento del plesso di piazza Cavour

Martinsicuro. “L’allagamento della scuola primaria di piazza Cavour non ha nulla a che vedere né con le condizioni generali di un edificio datato né con la programmazione comunale sull’edilizia scolastica”.
Chiarisce un tema, il principale, Massimo Vagnoni, sindaco di Martinsicuro sulle esternazioni del locale circolo del Pd sul tema scuola.
“Eppure il PD si ricorda dell’esistenza delle nostre scuole strumentalizzando politicamente un grave problema che ci siamo trovati ad affrontare in emergenza e che stiamo cercando di risolvere riducendo al massimo il disagio per insegnanti, studenti e genitori”, aggiunge il sindaco.
“Massimo rispetto per le preoccupazioni delle famiglie ma credo che le azioni che stiamo mettendo in campo di concerto con la dirigente scolastica vanno nella direzione di poter garantire la fine dell’anno scolastico nella massima sicurezza per insegnanti e ragazzi.
Nel frattempo faremo tutte le verifiche necessarie per poter riaprire in sicurezza la struttura all’inizio del prossimo anno scolastico”.
Replica alle accuse. “Altro discorso sono le strumentalizzazioni politiche del Pd che parla delle nostre scuole”, prosegue il sindaco, “di assenza di programmazione, lanciando accuse generiche con il solo fine di alimentare polemiche che non servono a risolvere i problemi delle nostre scuole ma solo ad apparire con operazioni di puro sciacallaggio politico.
Se stesse veramente a cuore lo stato delle nostre scuole al Pd, prima di lanciare accuse all’amministrazione, avrebbe dovuto seguire con maggiore attenzione tutto ciò che e’ stato fatto in questi anni anche per il plesso di Cavour e magari conoscere quali sono le difficoltà nella gestione di plessi che hanno molti anni e sui quali non e’ facile intervenire.
Come dovrebbero ben sapere, nella consapevolezza dello stato delle nostre scuole, in questi anni l’amministrazione ha investito tante risorse per progettazioni di interventi di miglioramento sismico di tutti gli edifici.
Grazie a tale programmazione, sia le scuole di Martinsicuro (compreso il plesso di Piazza Cavour) che di Villa Rosa sono inserite all’interno del programma regionale di investimento sull’edilizia scolastica ed a breve ci attendiamo la concessione di importanti finanziamenti che ci consentiranno di avere scuole più adeguate alle esigenze.
Un lavoro di programmazione che ha già portato i primi risultati con la prossima apertura della nuova scuola d’infanzia.
Nel frattempo però, non siamo stati fermi. Infatti, come credo sappiano tutte le famiglie che hanno ragazzi nei nostri plessi, in questi anni abbiamo investito centinaia di migliaia di euro per interventi di manutenzione, sostituzione infissi, efficientamento energetico, tinteggiature per mantenere i plessi in adeguate condizioni.
Interventi che hanno riguardato anche il plesso di piazza Cavour.
E lo abbiamo fatto nella convinzione che l’edilizia scolastica e il sostegno alle attività portate avanti dalla direzione didattica debbano avere una priorità nella programmazione del nostro Comune.
Sosteniamo da anni servizi importanti per le famiglie come il tempo pieno investendo risorse e adeguando spazi.
Sosteniamo diversi progetti portati avanti con successo dalla direttrice Barbara Rastelli.
E allora mi chiedo: tutto questo il partito democratico lo sa?
E’ onesto intellettualmente mettere in relazione un fatto casuale che ha generato l’allargamento della scuola con la gestione della manutenzione delle nostre scuole?
A mio avviso, no.
Ma ancora più grave è che si usi la scuola per inutili strumentalizzazioni politiche in merito alle quali siamo pronti a confrontarci nelle sedi opportune.
Sicuramente dobbiamo fare di più e l’amministrazione continuerà a lavorare seriamente affinché lo stato delle nostre scuole migliori costantemente.
Ma ritengo giusto rivendicare tutto il lavoro che insieme alla dirigenza scolastica stiamo portando avanti in questi anni nell’interesse dei nostri ragazzi”.