ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

La musica della memoria: incontri tematici al CEd’A di Pineto

Appuntamenti incentrati sulla tradizione orale abruzzese

Il CEd’A – Centro Etnomusicologico d’Abruzzo di Pineto organizza, da novembre 2025 a maggio 2026, un ciclo di incontri tematici dedicati alla scoperta e alla condivisione del patrimonio musicale di tradizione orale abruzzese.

 

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di un vasto repertorio di canti lirici, narrativi e religiosi, raccolti nelle indagini sul campo avviate negli anni Sessanta del Novecento e conservati nell’archivio audiovisivo del CEd’A: una testimonianza preziosa delle diverse culture che abitano il territorio regionale. La rassegna, organizzata in collaborazione con ARCA – Associazione Regionale Cori Abruzzesi, presieduta da Gianni Vecchiati, si rivolge ai cultori della musica popolare, alle corali e soprattutto ai giovani studenti, invitati a riscoprire le proprie radici culturali attraverso l’ascolto, l’analisi e la riflessione sui documenti d’archivio.

Gli appuntamenti, condotti da Carlo Di Silvestre, etnomusicologo, direttore del Museo e già docente di Etnomusicologia nei Conservatori dell’Aquila e di Pescara, sono a partecipazione gratuita e si svolgeranno il giovedì pomeriggio con cadenza mensile nel Museo CEd’A a Villa Filiani di Pineto. In particolare gli incontri si terranno il 20 novembre e l’11 dicembre 2025 e il 15 gennaio, il 12 febbraio, il 26 marzo, il 16 aprile e il 7 maggio 2026. Gli argomenti – focalizzati sui repertori della tradizione orale in relazione ai rituali del ciclo della vita e del calendario agricolo e religioso – saranno annunciati di volta in volta sulla pagina Facebook del CEd’A.

“Il lavoro del CEd’A grazie a figure come Carlo Di Silvestre – dichiara l’assessora alla Cultura del Comune di Pineto, Jessica Martella – rappresenta una ricchezza straordinaria per la nostra comunità. Custodire e trasmettere la musica della tradizione orale significa custodire la nostra identità. Con questa iniziativa Pineto conferma la sua vocazione culturale e la volontà di investire nella conoscenza, nella memoria e nei giovani”.

Il CEd’A mantiene inoltre attiva la sua apertura invernale al pubblico il martedì dalle 8,30 alle 11 e il giovedì dalle 15,30 alle 18. Per info è possibile contattare il CEd’A attraverso l’omonima pagina Facebook scrivendo su messenger.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.