ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

I Ragazzi di Rurabilandia in viaggio con la “crociera dell’inclusione”

I ragazzi di Rurabilandia, la Fattoria Sociale della ASP2 di Teramo, sono in viaggio a bordo della Costa Toscana.

 

Sono partiti il 18 ottobre e fino al 25 visiteranno Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Palermo per tornare a Civitavecchia, con un programma che unisce momenti di svago, cultura e socializzazione.

Il viaggio, organizzato in collaborazione con Costa Crociere, vede protagonisti circa 38 utenti, insieme a familiari, operatori e accompagnatori. Con i ragazzi anche la Presidente della ASP 2 Giulia Palestini e il direttore Luciano Filiani. Costa Crociere, che ha reso completamente gratuito il viaggio per gli utenti del centro diurno. In questi giorni i ragazzi saranno protagonisti nel teatro della nave di un estratto della rappresentazione teatrale Et-Voilà mostrando immagini della fattoria.

“Siamo stati accolti con calore e professionalità – dichiara Giulia Palestini, Presidente ASP 2 Teramo – abbiamo ricevuto da Costa anche una torta con il logo di Rurabilandia. Un ringraziamento a Costa Crociere, al comandante e al personale e a tutti i partner che hanno creduto in questo progetto, alla Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli per la costante vicinanza e all’assessore regionale alle Politiche Sociali Roberto Santangelo per tutto il supporto. Questa esperienza è solo l’ultima in ordine di tempo per la nostra realtà. Negli ultimi anni, l’Abruzzo si è affermata come una Regione esempio di inclusione reale, dove le persone con disabilità non sono semplicemente assistite, ma messe al centro della vita sociale, culturale e produttiva. Un esempio concreto è rappresentato dalla nostra realtà.

Rurabilandia, grazie al sostegno della Regione Abruzzo, del Presidente Marco Marsilio, dell’Assessore al ramo e di tutta la Giunta Regionale, è diventata un punto di riferimento nel Terzo Settore, portando avanti progetti che promuovono il talento e le competenze delle persone con disabilità. Dall’Abruzzo al Vinitaly, siamo stati l’unica Regione a scommettere sull’inclusione, coinvolgendo i nostri ragazzi nella somministrazione del vino e dimostrando a tutti che la professionalità non ha barriere. Insieme all’Assessore Santangelo, siamo stati protagonisti di una conferenza stampa sulla nave Costa, un’esperienza straordinaria resa possibile anche grazie al supporto concreto e umano delle istituzioni. Rurabilandia è stata anche protagonista della Notte dei Serpenti, evento diretto dal maestro Enrico Melozzi, durante il quale alcune ragazze hanno partecipato nel coro, portando sul palco inclusione, talento e tanta emozione. Tutti gli assessori e i consiglieri regionali non hanno mai fatto mancare il loro sostegno, soprattutto nei momenti più delicati e difficili. L’inclusione per noi non è uno slogan, ma un impegno quotidiano che prende forma attraverso scelte politiche coraggiose, presenza concreta e collaborazione continua. In Abruzzo, le persone con disabilità non sono ospiti, ma protagonisti. E questa è la società che vogliamo costruire: più giusta, più forte, più umana”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.