Gran Galà della Lirica a Villa Rosa: successo di critica e partecipazione
Rappresentazione di La Bohème di Giacomo Puccini

Martinsicuro. La serata del 5 settembre 2025 ha visto piazza Don Salvatore Barbizzi di Villa Rosa trasformarsi in un teatro a cielo aperto per ospitare la VI edizione del Gran Galà della Lirica – “Grazia Franchi Ciancabilla”, con la rappresentazione di La Bohème di Giacomo Puccini.
Un evento che ha richiamato un pubblico numerosissimo, capace di riempire la piazza e regalare applausi calorosi agli straordinari interpreti: Emanuela Torresi (Mimì), Mauro Sagripanti (Rodolfo), Laura Tomasucci Rombini (Musetta) e Gianluca Ercoli (Marcello), accompagnati dal Maestro Giuseppe Massimo Sabatini al pianoforte, sotto la direzione artistica e la narrazione del Maestro Pierpaolo Salvucci.
Il successo dell’iniziativa conferma l’attenzione del Comune di Martinsicuro verso la valorizzazione della cultura come strumento di crescita e condivisione per la comunità.
A tal proposito, il sindaco Massimo Vagnoni e la delegata alla cultura, Giuseppina Camaioni, hanno dichiarato:
“È stata una serata indimenticabile che ha dimostrato come la grande musica possa parlare a tutti e creare emozioni profonde. Portare l’opera lirica nella nostra città è un segnale importante: la cultura non è qualcosa di distante, ma un patrimonio vivo che appartiene a ciascuno di noi. Ringraziamo gli artisti, il pubblico che ha partecipato numeroso e tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria edizione del Gran Galà della Lirica.”