
Nella riunione di questa mattina, la giunta municipale di Teramo ha approvato una significativa delibera che sancisce interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in alcune aree del territorio.
Le aree di interesse sono le seguenti: Versante tra via Cavour e via Brodolini; Versante via Cona Versante via De Gasperi.
L’intervento è possibile in virtù di un finanziamento Ministeriale di 5 milioni di euro, dei quali 1.540.000 già utilizzati per il dissesto di Colleparco. L’investimento ora determinato è pari, complessivamente, a 3.460.000 euro, così suddivisi: Via Cavour-Via Brodolini, 1.860.000 euro; Via De Gasperi, 1.200.000 euro; Via Cona, 400.000 euro.
I lavori in via Cavour-Brodolini, saranno sviluppati in profondità, perché il dissesto presenta una conformazione significativa, mentre gli altri saranno più superficiali visto che in tal caso c’è uno scivolamento superficiale di materiali quali pietre, ecc. e non c’è al momento l’esigenza di intervenire su aspetti più strutturali.
Come detto, i nuovi interventi fanno seguito a quello già programmato e prossimo a partire per via De Paulis e, come sottolinea il sindaco Gianguido D’Alberto: “Rientrano in una strategia ampia di programmazione, in questo campo. Si tratta di ulteriori interventi che hanno l’obiettivo di risolvere una situazione che va avanti da troppo tempo. L’obiettivo è una pianificazione puntuale e dettagliata che consenta di garantire la sicurezza del territorio”.