Direttrice ufficio postale di Cermignano “Maestro del Lavoro”
Per Giuseppina Lalli l'importante onorificenza

Sono 94 i dipendenti di Poste Italiane insigniti dell’onorificenza “Stella al Merito del Lavoro” e tra questi è stata scelta Giuseppina Lalli, direttrice dell’ufficio postale di Cermignano.
È il sedicesimo anno consecutivo che la Commissione nazionale istituita per l’occasione ha deciso di premiare con il titolo di Maestro del Lavoro i dipendenti del Gruppo Poste Italiane, su tutto il territorio nazionale e in rappresentanza della maggior parte dei ruoli professionali.
Sessant’anni appena compiuti, di Cermignano, Giuseppina Lalli lavora in Poste Italiane dal 1990, quando fu assunta come operatrice di sportello, proprio nel suo paese. Successivamente è stata direttrice “monoperatore” negli uffici postali di Valle Canzano, Castelbasso e Poggio delle Rose, prima del ritorno a Cermignano, dove dal 2007 è responsabile della sede.
Sul riconoscimento della Stella al Merito del Lavoro: “Ricevere questa onorificenza è una gratificazione e un’emozione che scaldano il cuore. Trentacinque anni di servizio rappresentano un sodalizio con l’azienda, una famiglia che mi ha visto entrare a 25 anni quando ero ancora giovanissima. Oggi a 60 anni questo riconoscimento ripaga tutti i sacrifici ed è il risultato di un lavoro al servizio della clientela, con la quale in tanti anni si è instaurato un rapporto di fiducia e rispetto”.
Il prossimo ottobre la dipendente Giuseppina Lalli parteciperà alla cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, al Quirinale.
Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. Il 50% è riservato a coloro che hanno iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale.