ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

C’era una volta: a Sant’Omero torna a rivivere lo storico murale FOTO

Sant’Omero. Rinasce il murale del centro cittadino. Nei giorni scorsi, nel contesto di una partecipata cerimonia, è stato scoperto il murale “C’era una volta”, in via Vittorio Veneto, dipinto sulla parete di una casa adiacente al Municipio, rinato grazie all’iniziativa dell’associazione “La Restanza”.

 

Al taglio del nastro hanno partecipato il Sindaco di Sant’Omero Andrea Luzii, la Presidente dell’associazione La Restanza Silvia Rafanelli, gli artisti, gli amministratori comunali e tantissimi cittadini.
Dopo anni l’opera che raffigura momenti delle tradizioni del territorio torna a nuova vita grazie al lavoro del curatore e realizzatore artistico Fabiano Di Damaso e degli artisti Monia Francioni e Gloria Laura Waibl con la supervisione dell’Accademia delle Belle Arti di L’Aquila.
Un intervento significativo reso possibile grazie alla collaborazione ed al contributo di cittadini, aziende del territorio e dell’Amministrazione Comunale.

Il sindaco Andrea Luzii. “Un’opera di grande pregio che torna a nuova vita grazie all’iniziativa dell’associazione La Restanza.
Si tratta di un investimento che costituisce un elemento di riqualificazione e valorizzazione del nostro centro storico.
Ringrazio gli artisti che con il loro prezioso lavoro hanno rinnovato l’opera dandole nuova vita, l’associazione La Restanza per avere organizzato l’iniziativa e per l’amore che dimostra nel recuperare gli spazi del cuore del nostro centro storico, tutte le altre associazioni, le aziende ed i cittadini che hanno contribuito.
Una menzione speciale va al nostro compianto concittadino Pasquale Di Pasquale, perché grazie alla sua importante donazione ha lasciato un ulteriore messaggio di amore incondizionato verso il proprio paese”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.