ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Castiglione Messer Raimondo ha la sua Deco: denominazione comunale di origine

È stata presentata ufficialmente ieri, venerdì 4 luglio 2025, nel corso di un incontro pubblico che si è svolto nella sala del Comune di Castiglione Messer Raimondo, la Denominazione Comunale di Origine (De.Co.) per la cultivar e l’olio monovarietale Castiglionese.

 

Un incontro molto partecipato, che ha visto la presenza di istituzioni, produttori, esperti del settore e cittadini interessati a conoscere da vicino un’importante iniziativa per la valorizzazione dell’identità agroalimentare locale. Hanno preso la parola, moderati dalla giornalista Evelina Frisa: Daniele Erasmi, titolare della Masseria Erasmi, produttore di olio, Presidente di Confesercenti Abruzzo e della Fondazione Italiana Sommelier Abruzzo e del Centro Internazionale per la cultura del vino e dell’olio; Roberta Di Luigi, titolare del Frantoio Tini e assaggiatrice ufficiale, membro del Panel Test CREA e Cristiano Del Toro, architetto paesaggista. Presente anche il Sindaco di Castiglione Vincenzo D’Ercole e il produttore Francesco Di Blasio, il quale insieme a Erasmi è stato recentemente premiato con le 5 Gocce Bibenda 2025, per l’olio “Castiglionese” (annata 2024), riconoscimento ricevuto anche dal Frantoio Tini per l’olio “Dritta”, frantoio che ha monito anche l’olio premiato di Di Blasio.

La conferenza ha evidenziato l’importanza della De.C.O. come strumento di tutela delle produzioni locali, valorizzazione del territorio e promozione delle eccellenze agroalimentari. È stato inoltre sottolineato come la cultivar Castiglionese rappresenti un vero patrimonio identitario, espressione della biodiversità e della storia agricola del territorio.

 

“Con la De.Co. – dichiara il Sindaco di Castiglione M.R., D’Ercole – celebriamo un legame profondo tra prodotto, territorio e comunità. È un riconoscimento alla qualità, ma anche alla passione e alla perseveranza dei nostri produttori. L’approvazione unanime del regolamento da parte del Consiglio Comunale testimonia l’importanza condivisa di questa scelta. Il Comune ora istituirà un registro in cui verranno iscritti i produttori e i prodotti che hanno ottenuto la De. Co., verrà nominata una commissione permanente di esperti che valuterà le domande di attribuzione della De.Co., verificando la conformità dei prodotti ai requisiti stabiliti dal regolamento e dal disciplinare in fase di redazione, quindi il Comune rilascerà un certificato di De.Co. ai produttori che supereranno la valutazione. Tutto questo contribuirà a rafforzare l’identità locale, sostenerne l’economia, promuovere il turismo e garantire la qualità dei prodotti. La Castiglionese rappresenta una eccellenza, lo dimostra anche il recente riconoscimento Bibenda a due aziende che producono questo olio, un ulteriore segnale che stiamo andando nella direzione giusta”.

 

“La De.Co. – aggiunge Erasmi – è un atto concreto per dare forza alla nostra identità agricola. La cultivar Castiglionese ha caratteristiche uniche e merita piena visibilità. L’istituzione della De. Co. persegue diverse finalità, dalla tutela delle produzioni locali alla valorizzazione del territorio, promuovendo l’immagine del Comune e delle sue risorse, incentivando il turismo enogastronomico e culturale. Consente di sostenere le attività produttive, creando nuove opportunità di mercato e di promuovere la cultura enogastronomica, diffondendo la conoscenza dei prodotti tipici e delle loro caratteristiche, educando i consumatori ad avere maggiore consapevole della qualità di un prodotto così importante per l’alimentazione e la salute. L’aver istituito la De.Co. per la Castiglionese ci aiuta a raccontare il territorio con coerenza, qualità e radicamento culturale”.

 

L’incontro si è concluso con un momento conviviale durante il quale è stato possibile degustare gli oli premiati, espressione della qualità raggiunta grazie alla sinergia tra tradizione, competenza tecnica e valorizzazione del territorio.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.