
Mosciano. Nella giornata di domenica 26 ottobre Mosciano Sant’Angelo ospiterà la manifestazione “On the road to Arrostiland…X”, una giornata di festa che tra animazione, musica e un “piatto di pasta in comunità” accoglierà la delegazione degli organizzatori di Arrostiland che, in queste settimane, stanno visitando i quattro comuni abruzzesi finalisti per decretare quale sarà chiamato ad ospitare lunedì 06 aprile 2026, giorno di Pasquetta, la decima edizione dell’importante evento che celebra l’Abruzzo e le sue tradizioni e ogni anno richiama decine di migliaia di visitatori da tutta la regione, ma non solo.
Il programma della giornata prevede, alle ore 10:00, l’accoglienza nella Sala Consiliare del Palazzo Civico della delegazione degli organizzatori di Arrostiland. Alle ore 10:45 ci sarà il giro turistico per le strade che saranno chiamate ad accogliere la manifestazione con annesso “sdjuno” teramano. Alle ore 13:00 in piazza Aurelio Saliceti ci sarà uno spazio conviviale aperto a tutta la cittadinanza che sarà allietato dal Circolo Anziani e dall’esecuzione del tradizionale ballo “Il Laccio d’amore” per poi proseguire con musica, canti e balli popolari con intrattenimento. Alle 15.30 ci sarà un incontro ristretto con la delegazione degli organizzatori di Arrostiland a cui sarà presentato il progetto per l’organizzazione della manifestazione a Mosciano Sant’Angelo.
“Arrostiland è oggi una delle iniziative più popolari e identitarie dell’intero panorama regionale: un evento capace di attrarre migliaia di visitatori, unire comunità e generare significative ricadute economiche e turistiche per i territori ospitanti” dichiara l’Amministrazione di Mosciano Sant’Angelo. “Questa manifestazione infatti non è solo una festa popolare: è un’idea di Abruzzesità e di comunità che si rinnova ogni anno nei paesi ospitanti. Se la scelta finale dovesse ricadere sul nostro comune, l’unico della provincia di Teramo rimasto tra i finalisti, questo genererebbe indubbi benefici per l’intero territorio provinciale. Inoltre sarebbe la prima volta che questa manifestazione approda nel teramano: un traguardo importante che vogliamo centrare con convinzione, coesione e orgoglio”.
In tale ottica il Sindaco di Mosciano Sant’Angelo, Giuliano Galiffi, ha inteso invitare per questa importante occasione i sindaci teramani proprio per dimostrare l’unità e la compattezza dei comuni del teramano che, al di là dei confini amministrativi, sanno fare squadra quando si tratta di cogliere un’opportunità condivisa di promozione territoriale, coesione sociale e valorizzazione delle identità locali. “Ci teniamo a ringraziare quanti, in questi mesi, hanno lavorato per rendere possibile e concreta la candidatura del nostro comune ad ospitare la decima edizione di Arrostiland, in primis il Comitato che ha supportato con passione e duro lavoro l’amministrazione, le associazioni, le pro loco e tutta la collettività moscianese che ha abbracciato, con spirito di profonda collaborazione, questo piccolo sogno che, ci auguriamo, possa diventare realtà” conclude l’amministrazione moscianese.