ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
TeramoPrima Pagina

Il maresciallo capo Di Filippantonio ha assunto il comando del Nil di Teramo

Subentra a Naselli alla guida del nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri

Teramo. Il Maresciallo Capo Mario Di Filippantonio ha assunto il comando del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro (NIL) di Teramo, reparto appartenente al comparto di specialità dell’Arma dei Carabinieri, dipendente dal Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Roma e incardinato presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Teramo.

Nato a Macerata, ma di origini teramane, classe 1976, il Maresciallo Capo Mario Di Filippantonio si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1994 e ha successivamente frequentato la Scuola Allievi Carabinieri di Roma. Al termine della formazione ha prestato servizio in Toscana, dapprima presso una Stazione dell’Arma nella provincia di Arezzo e, successivamente, nel 1999, dopo aver superato il concorso per Sovrintendente, ha ricoperto l’incarico di Capo Equipaggio del Nucleo Radiomobile e, in seguito, presso il Nucleo Operativo, partecipando a numerose indagini di polizia giudiziaria finalizzate al contrasto del traffico di stupefacenti e dei reati contro la persona ed il patrimonio, ottenendo per i risultati conseguiti diversi encomi ed elogi.

Tra il 2005 e il 2009 ha operato nell’area dei Balcani come investigatore nella task force “Fervent Archer”, alle dipendenze del Tribunale Internazionale dell’Aja, distinguendosi per competenza e professionalità. In tale periodo ha ricevuto un encomio del Comando Operativo di Vertice Interforze (COI) per il contributo fornito alla cattura di un noto latitante internazionale.
Dopo aver superato il concorso per l’accesso al ruolo Marescialli, nel 2012 è rientrato a Teramo, dove ha prestato servizio presso il Nucleo Informativo del Comando Provinciale. Successivamente ha assunto l’incarico di Comandante della Stazione Carabinieri di Notaresco, conseguendo importanti risultati di polizia giudiziaria, tra cui l’indagine “Take Away” del 2021, nel corso della quale sono stati arrestati 10 soggetti e sequestrati oltre 3 chilogrammi di sostanze stupefacenti, tra hashish, marijuana, cocaina ed eroina, attività che ha consentito l’attribuzione di un encomio al Comando Stazione Carabinieri di Notaresco.

Dopo un percorso di specializzazione, è stato trasferito al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Teramo, del quale oggi assume ufficialmente il Comando.
Nel corso della carriera, il Maresciallo Capo Di Filippantonio ha conseguito numerosi riconoscimenti e decorazioni, tra cui medaglie al merito conferite non solo dallo Stato Italiano, ma anche da Paesi esteri quali Stati Uniti d’America, Slovacchia e Germania, oltre che da Autorità europee e della NATO.
Nel 2018 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana.
È laureato in Scienze Politiche e in Giurisprudenza, oltre ad aver conseguito un Master di I livello in “Contrasto all’evasione ed elusione fiscale”.
È sposato e padre di due figlie.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.