Alba Adriatica diventa capitale della ginnastica ritmica con il campionato allieve FOTO
Presentata in Comune la manifestazione: attese oltre 150 giovani ginnaste

Alba Adriatica. Per due giorni, sabato 15 e domenica 16 novembre, Alba Adriatica diventerà la capitale della ginnastica ritmica. Nel palazzetto dello sport di via degli Oleandri, infatti, si assegna il titolo italiano individuale della categoria allieve.
Oltre 150 le atlete che saranno presenti nella due giorni di Alba Adriatica, con al seguite famiglie, tecnici e appassionati della disciplina.
L’evento, organizzato dalla Ritmica Aurea, con il supporto dell’amministrazione comunale, rappresenta un momento importante di promozione per la disciplina, per l’attività svolta dalla società locale, ma anche per la cittadina, Alba Adriatica, che ospita la rassegna di ritmica.
La manifestazione è stata presenta in sala consiliare, alla presenza degli assessori Paolo Tribuiani e Giulianova Vallese, e il tecnico Stefania Pignotti (che gestisce la società insieme a Ilaria Tribuzi) e con le atlete della società.
L’assessore allo sport Paolo Tribuiani. “Alba Adriatica è orgogliosa di poter ospitare un evento di questo livello, che unisce la bellezza e l’eleganza di una disciplina come la ginnastica ritmica al valore profondo dello sport come strumento educativo e di crescita”, ha sottolineato Tribuiani.
“Questa manifestazione rappresenta anche un’importante occasione di turismo sportivo: nei prossimi giorni la nostra città accoglierà famiglie, tecnici e appassionati provenienti da tutta Italia, offrendo loro l’opportunità di conoscere il nostro territorio, le nostre strutture e l’ospitalità che da sempre ci contraddistingue. Eventi come questo dimostrano come lo sport possa essere un motore di sviluppo, di promozione e di coesione per la comunità.
Un ringraziamento particolare va anche ai genitori delle atlete, che con dedizione, sacrificio e passione sostengono ogni giorno i sogni sportivi delle proprie figlie. Il loro impegno silenzioso è la base su cui si costruiscono i successi di queste giovani promesse.
Voglio ringraziare la società organizzatrice l’ASD Ritmica Aurea, la Federazione Ginnastica d’Italia, i volontari e tutti coloro che hanno lavorato per rendere possibile questa manifestazione”.
Giuliano Vallese. L’assessore ha semplicemente rilanciato un in bocca al lupo alle atlete che saranno protagoniste nella competizione di Alba Adriatica.
Stefania Pignotti. Una delle allenatrici della Ritmica Aurea, nel corso della conferenza, ha ringraziato la Federazione per aver assegnato la finale ad Alba Adriatica “a dimostrazione anche di un movimento che nel corso degli anni ha saputo conquistare credibilità e anche tanti risultati di livello”.
E sotto questo aspetto l’organizzazione della finale individuale rappresenta una tappa, importante, del percorso della Ritmica Aurea che punta al prossimo anno a disputare la serie B con atlete locali.






