ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Chieti, al via le domande per il rimborso dei libri di testo – anno scolastico 2025/2026

Chieti. Il Comune di Chieti informa le famiglie che da oggi è possibile presentare la domanda per il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo relativi all’anno scolastico 2025/2026. Le istanze devono essere inoltrate esclusivamente online tramite l’App “Smart.PA” del Comune di Chieti, disponibile gratuitamente su Google Play Store e Apple App Store.

L’accesso avviene mediante SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

“Possono accedere al beneficio gli studenti residenti nel Comune di Chieti, iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, appartenenti a nuclei familiari con Indicatore ISEE non superiore a € 15.493,71 – spiega l’assessora all’Istruzione Teresa Giammarino – . Alla domanda, da compilare e inviare entro il 23 dicembre 2025 ore 10:00, dovranno essere allegati in formato PDF:

attestazione ISEE in corso di validità; la fattura fiscale nominativa o ricevuta con distinta analitica dei libri acquistati, recante la dicitura “spesa sostenuta per lo studente”; il documento di identità del richiedente. Ricordiamo che sono rimborsabili solo i libri di testo obbligatori adottati dalla scuola per la classe frequentata. Sono esclusi dizionari, atlanti, testi consigliati e materiali scolastici non obbligatori. La Regione Abruzzo, con deliberazione n. 673 del 21 ottobre 2025, ha stabilito che il rimborso massimo erogabile è pari a € 228,37 per gli studenti della scuola dell’obbligo e € 167,48 per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado”.

Per maggiori informazioni e per la guida alla compilazione della domanda è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Chieti – sezione Pubblica Istruzione o accedere direttamente all’App Smart.PA.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.