
Crecchio. Affrontare Grandi Battaglie E … vincerle! Questo lo slogan della cena di beneficenza organizzata da Anima Bianconera (Juventus Official Fan Club Ortona), che si terrà alla Sala Invidia a Casino Vezzani di Crecchio il prossimo 13 giugno (inizio ore 20.00) con ospite Roberto Bettega.
Lo scorso anno l’evento si è svolto a Ortona ed ha ospitato Stefano Tacconi e Moreno Torricelli: un clamoroso successo con la sala piena in ogni ordine di posti.
Roberto Bettega, soprannominato “Bobby Gol” per la sua grande capacità di andare in rete, ex calciatore e dirigente sportivo, ha segnato oltre 200 gol in carriera. Da sempre nella Juventus (ben 13 stagioni da grande protagonista come giocatore nelle sue fila), ha vinto sette campionati nazionali, una Coppa Uefa e una Coppa Italia. Dalla sua 42 presenze in nazionale tra il 1975 e il 1983 con 19 gol all’attivo: per lui un quarto posto al Campionato del Mondo del 1978 e al Campionato Europeo del 1980. Apprezzato anche opinionista sportivo, dal 1994 al 2006 è stato vicepresidente della Juventus e tra il 2009 e il 2010 ne è stato il vicedirettore generale.
Parte dell’incasso della serata sarà devoluto all’associazione Agbe.
Anima Bianconera è un Juventus Official Fan Club con sede in Ortona nato nel 2019 da un gruppo di sei amici che credono nel vero valore del amicizia e solidarietà per sostenere i colori bianconeri.
Al momento risultano iscritti circa 170 soci molti dei quali seguono attivamente la Juventus sia allo Stadium di Torino sia in trasferta in Italia e all’estero.
Il presidente di Anima Bianconera Diego Solimes spiega così lo spirito dell’evento:
“Siamo al fianco di Agbe dall’inizio ed anche quest’anno abbiamo fortemente voluto dare il nostro contributo a loro. È nostro desiderio farla conoscere a sempre più persone. Questa volta avremo l’onore di ospitare Roberto Bettega,una vera leggenda del calcio italiano: ci piacerebbe ripetere il grande successo degli scorsi anni con l’aiuto e il contributo degli sponsor e di chiunque altro voglia far parte di questo grande evento per essere vicini ai bambini e ai loro genitori che da sempre grazie all’AGBE riescono a curare e a sostenere le spese per le cure dei bambini emopatici presso l’Ospedale di Pescara. Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto finora e hanno appoggiato l’iniziativa benefica e a coloro che hanno deciso per l’edizione 2025 di essere parte di questa battaglia”.
In occasione dell’evento destinato al sostegno dell’Agbe e di tutte le famiglie dei piccoli pazienti affetti da patologie oncoematologiche, promosso e organizzato da “Juventus Official Fan Club Anima Bianconera, il Presidente Agbe Achille di Paolo Emilio ha rivolto un ringraziamento a tutti i protagonisti di questa iniziativa di solidarietà:
“Siamo emozionati e grati agli amici del Club Juventus ‘Anima Bianconera’ per questa ormai consolidata manifestazione che coinvolge appassionati Juventini di tutta la Regione. Da ormai quattro anni ci regalano la presenza di grandi campioni del passato Juventino e quest’anno si sono superati con la presenza del grande Roberto Bettega. Mi preme ringraziare tutti gli amici di questo Club dal cuore grande perché grazie alle loro iniziative ci accompagnano nella cura dei piccoli pazienti del Reparto di Oncoematologia Pediatrica di Pescara. Insieme a loro possiamo continuare a dare alla cura il volto più profondo dell’occuparsi di loro in ogni momento. Grazie per la vostra sensibilità e vicinanza. Un abbraccio Achille Di Paolo Emilio Presidente Agbe”
L’Agbe (Associazione Genitori Bambini Emopatici) è un’associazione fondata da genitori nel 1999 a Pescara. Si tratta di genitori che si sono trovati ad affrontare la malattia dei propri bambini in una condizione di isolamento e smarrimento. Hanno dovuto dedicarsi a mesi e mesi di terapie oncologiche lontani da casa e dai propri cari, a proprie spese, spesso recandosi fuori regione in città per loro sconosciute, con una situazione emotiva molto difficile da affrontare e spesso con il fratellino sano del bimbo lontano dal nucleo familiare. Questi genitori hanno vissuto la paura, l’isolamento e il distacco dalle proprie famiglie e conseguentemente anche dal proprio posto di lavoro. L’Agbe è nata per rispondere a queste necessità: garantire accoglienza, supporto emotivo e ricongiungimento di tutto il nucleo familiare durante tutta la durata delle terapie.
Ingresso alla cena 40 € adulti . Menù bambini 25 €
Info e prenotazioni:
335.1914604 (Diego), 339.8971980 (Sergio), 347.0861657 (Marcello), 338.5635958 (Mario)