ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
SportPrima Pagina

Il Pescara fa flop anche con il Monza, nella partita per Galeone

Pescara (3-5-1-1): Desplanches, Capellini, Brosco, Corbo, Letizia, Valzania, Caligara, Dagasso, Corazza, Meazzi, Di Nardo. In panchina: Saio, Profeta, Oliveri, Gravillon, Giannini, Brandes, Squizzato, Graziani, Berardi, Cangiano, Tonin, Okwonkwo, Sgarbi, Vinciguerra. Allenatore: Vivarini.

Monza (3-4-2-1): Thiam, Delli Carri, Ravanelli, Carboni, Ciurria, Pessina, Obiang, Azzi, Colpani, Keita, Mota. In panchina: Pizzignacco, Brorsson, Lucchesi, Caprari, Sardo, Zeroli, Colombo, Galazzi, Bakoune, Birindelli, Capolupo, Petagna, Strajnar, Maric. Allenatore: Bianco.

Reti: , 22′ Keita,47′ Colpani

Arbitro: Luca Pairetto della sezione di Nichelino

Emozioni e brividi all’Adriatico dove, prima di Pescara-Monza, si celebra il ricordo di Giovanni Galeone: coreografia con gigantografia dell’ex allenatore biancazzurro e cori a tutta curva, e minuto di silenzio trasformato in applausi scroscianti per il “profeta” appena scomparso.

In campo, però, non c’è storia per il Pescara contro la nuova capolista: il Monza va in porta 3 volte nei primi dieci minuti, centrando anche un palo con una punizione magistrale di Colpani. Al 27′ il vantaggio: verticale per Ravanelli, difesa imbambolata, traversone al centro per l’inserimento di Keita che la mette alle spalle di Desplanches. Reazione pescarese prima dell’intervallo: non pervenuta, nonostante i blandi tentativi di Di Nardo.

La ripresa comincia con l’immediato raddoppio brianzolo: Colpani semina chiunque percorrendo in orizzontale il limite dell’area e gira in porta un sinistro senza scampo per Deslpanches. Il solito Di nardo, al 63′, si divora l’occasione per accorciare: Meazzi imposta per vie centrali e scarica al compagno che cerca il radente a incrociare appena entra in area ma sballa la mira a tu per tu con Thiam. Il doppio vantaggio permette a Bianco di gestire con i cambi, e i nuovi innesti continuano ad attaccare forsennatamente. Vivarini fa quel che puoi ma ai suoi tocca difendersi per non affondare ulteriormente, e il risultato non viene mai messo in discussione. Anzi, proprio allo scadere, Desplanches miracoleggia su Maric per evitare il 3-0.

Pessima la prova biancazzurra e la strigliata lanciata una settimana fa dal presidente Sebastiani dopo la debacle al Barbera potrebbe, ora, con la pausa per la Nazionale di mezzo, tramutarsi in ultimatum.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.