ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Sport

Calcio abruzzese: presentati dalla Lnd i calendari della nuova stagione

Una serata di calcio, confronto e condivisione: presidenti e dirigenti delle società abruzzesi si sono ritrovati al Centro espositivo “Foro Boario” della Camera di Commercio Chieti-Pescara, nell’evento organizzato dalla LND Abruzzo per la presentazione ufficiale dei calendari della stagione 2025/2026 di Eccellenza maschile e femminile, Promozione, Prima e Seconda Categoria, Under 19, Under 17, Under 15 e Serie C1 e C2 di Calcio a Cinque.

 

Un appuntamento tra i più attesi della stagione, che ha confermato il valore di questo momento come occasione di confronto e di condivisione di progettualità per il futuro del calcio regionale.

“Il nostro obiettivo è far crescere insieme, LND e società, il progetto del calcio dilettantistico abruzzese. – Ha esordito il presidente LND Abruzzo Concezio Memmo – La riforma dello sport ha rappresentato un passaggio necessario che ha introdotto maggiore trasparenza e professionalità, ma chiede a tutti noi di essere più preparati e responsabili. Per questo, rivolgo a tutti voi un appello ad essere leali e collaborativi: le regole devono essere uguali per tutti e ognuno deve rispettare il proprio ruolo e quello altrui, perché solo così si costruisce un sistema credibile”.

Un altro tema cruciale trattato dal presidente Memmo è quello della sostenibilità economica: “Quest’anno abbiamo perso undici società in Prima Categoria, ma cinque di loro hanno trovato la forza di reinscriversi in altre categorie pur di non far scomparire il calcio nelle proprie comunità. Questo dimostra che, anche a costo di ridimensionarsi, vale la pena difendere il patrimonio identitario e sociale che il nostro movimento rappresenta”.

Sarà una stagione all’insegna della formazione e della tutela, con strumenti concreti come il nuovo Registro delle idoneità sportive (RISPO), realizzato insieme alla Regione Abruzzo per semplificare le procedure sanitarie. “Infine, rivolgo un appello alle società per sostenere le nostre rappresentative, che sono il nostro orgoglio. – Ha concluso Memmo – Gli atleti e le atlete convocati devono avere la possibilità di allenarsi e competere. Le norme della Federazione parlano chiaro, ci sono sanzioni disciplinari per chi non risponde alle convocazioni, da scontarsi anche nel campionato con la propria squadra di club. Scriviamo insieme una nuova pagina di calcio dilettantistico, con responsabilità e passione”.

Fari accesi anche sul calcio femminile: “Voglio fare una promessa, – ha affermato la responsabile calcio femminile e vicepresidente vicaria Laura Tinari – continueremo a lavorare, perché i risultati dell’impegno di questi quattro anni, le idee e i progetti messi in campo si vedono oggi. Ci sono società che nascono, che crescono, che investono sul femminile, intere filiere al femminile che si costruiscono con investimenti sull’attività giovanile ed è questo che ci garantirà un futuro”.

Sul valore della condivisione si è soffermato anche il responsabile Calcio a 5 e vicepresidente Salvatore Vittorio: “Il calcio a 5 in Abruzzo è in salute e può contare su società solide, che investono sui loro ragazzi con passione e serietà. La qualità della nostra Serie C1 si avvicina molto a quella della Serie B nazionale, un segnale che ci sprona a crescere ancora. Mi appello a tutte le società affinché, dentro e fuori dal campo, vengano sempre rispettate le regole, mantenendo correttezza e disciplina come principi fondamentali del nostro movimento”.

La presentazione dei calendari si è svolta nel corso di una cena conviviale, occasione ulteriore di incontro e di dialogo tra le società, all’insegna della vicinanza e della valorizzazione del lavoro quotidiano portato avanti sul territorio. Durante la serata hanno preso la parola anche il vicepresidente FIGC, Daniele Ortolano, e il neo presidente dell’AIA Abruzzo, Igor Yuri Paolucci.

Spazio anche ai Premi Disciplina, consegnati alle società che si sono distinte per correttezza e fair play sui campi di gioco.
I riconoscimenti sono andati a: Virtus Cupello (Eccellenza maschile), Bacigalupo Vasto Marina (Promozione), Castellamare Pescara Nord (Prima Categoria), Controguerra Calcio (Seconda Categoria), Scanno Calcio a 5 (Serie C1), Atletico San Nicolò 1968 (Serie C2), Montorio 88 (Under 19) e Folgore Delfino Curi Pescara (Under 15).

Tutti i calendari dei campionati regionali LND Abruzzo 2025/2026, per tutte le categorie, sono consultabili direttamente sul sito ufficiale LND Abruzzo, a questo indirizzo: https://abruzzo.lnd.it/calendari-stagione-2025-26/

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.