ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaSport

Serie D, tutto nella ripresa: il Teramo ne fa tre e si prepara all’Ostiamare

A segno Carpani (primo centro), Sereni e Fall

Una vittoria per prepararsi al novembre caldissimo di scontri diretti. Il Teramo batte la Sammaurese nel secondo turno di fila giocato al Bonolis e ora mette il mirino al big match contro l’Ostiamare di domenica prossima. 

C’è Carpani per la prima volta titolare nel Teramo che va in attacco insieme a Pavone e Fall, ma la gara girerà per i biancorossi nella ripresa con l’ingresso di Sereni, che inizia la sfida dalla panchina per una condizione non ottimale. Sarà un primo tempo difficile per i biancorossi visto le barricate alzate dalla Sammaurese in fase di non possesso con sei uomini schierati in difesa. La manovra sarà spesso lenta e poco produttiva, con Borgarello che ci prova inizialmente da fuori non trovando la porta. 

Il più attivo della Sammaurese è Dimitri che si fa vedere poco dopo. Il Bonolis, con il passare dei minuti, alterna qualche fischio ad applausi per incitare la squadra che prima della mezz’ora rischia grosso su un pallone perso da Angiulli e tiro di Bertani che termina a lato non di molto. È ancora Dimitri l’uomo più pericoloso per i romagnoli, ma il Teramo ha la sua chance al 40’: cross tagliato di Pavone, colpa di testa di Fall che finisce fuori ma proteste dell’attaccante e di tutto il Diavolo perché il centravanti si sente tirare la maglia da Maggioli, non riuscendo a colpire come avrebbe voluto. L’arbitro fa proseguire e la gara da questo momento cambia dal punto di vista del temperamento, l’arbitro perde il polso della situazione e il primo tempo finisce con proteste vibranti per la conduzione del match.

Altro atteggiamento ad inizio ripresa per il Teramo che dopo cinque minuti manda Fall a colpire di testa con un cross di Pietrantonio, ma il centravanti non trova l’impatto migliore. Due minuti dopo entra Sereni per un Angiulli già ammonito, Carpani scende in mediana e da lì inserendosi all’11’ trova il primo gol con la maglia del Teramo: il passaggio vincente è di Salustri che premia il movimento del compagno per il vantaggio del Diavolo. Padroni di casa che però rischiano qualche giro di lancette dopo, quando da angolo Bertani si ritrova troppo solo nel colpire di testa. 

Minuto 21, Fall lascia a Pietrantonio che trova la parata di Pollini. Qualche minuto e il bel dialogo tra Fall e Sereni dà l’avvio all’azione del raddoppio per il Teramo, Pavone va al tiro e sulla respinta il dieci biancorosso trova 2-0 e seconda rete stagionale. Solito passaggio al 3-5-2 a gara in corso da parte di Marco Pomante con l’ingresso di Maiga Silvestri per Pavone e quello di Costanzi per Salustri, diffidato. Al 36’, poco prima di lasciare il campo, Fall trova la quarta rete di fila: ripartenza del Teramo con Sereni che lascia proprio al centravanti per l’appoggio comodo che vale il 3-0 finale per il Diavolo. 

Ora il primo snodo cruciale della stagione per i biancorossi, a iniziare proprio dalla capolista Ostiamare all’Anco Marzio. 

TERAMO-SAMMAURESE 3-0

Teramo (3-4-2-1): Torregiani; Botrini, Alessandretti, Bruni; Salustri (32’st Costanzi), Borgarello, Angiulli (9’st Sereni), Pietrantonio; Pavone (32’st Maiga Silvestri), Carpani (40’st Cipolletti); Fall (37’st Persano). A disp.: Sonko, Kunze, Quieti, Nanapere. All.: Pomante. 

Inter SM Sammaurese (4-1-4-1): Pollini; Moncastelli (28’st Amadori), Dall’Osso, Maggioli (42’st Nisi), Magnanini; Zaccariello; Conti (49’st Guerra), Sare (42’st Opizzi), Bertani (34’st Infantino), Dimitri; Lucatti. A disp.: Pazzini, Berto, Mansi, Deshkaj. All.: Lorenzo. 

Arbitro: Montevergine di Ragusa. 

Reti: 11’st Carpani; 26’st Sereni; 36’st Fall. 

Note: spettatori 2038; ammoniti Moncastelli, Angiulli, Sare, Borgarello; recuperi 2’ e 5’. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.