ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Punti ristoro lungo la Via Verde, interviene Legambiente Abruzzo

Pescara. In merito alla proposta di modifica normativa avanzata dalla Regione Abruzzo, che prevede la possibilità di installare punti ristoro lungo la Via Verde, sulla costa teatina, Legambiente Abruzzo si sofferma su problematiche di fondo che fanno da premessa ad ogni altro discorso.

“Constatiamo carenze oggettive lungo la Via Verde, soprattutto se la si percorre in bicicletta, come la mancanza di tratti ombreggiati, di punti ristoro, di fermate coperte per pedoni e ciclisti, la mancanza di servizi igienici.” – Afferma Michele Manigrasso, presidente del comitato tecnico scientifico di Legambiente Abruzzo e Responsabile dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani – “Esiste un bisogno reale di strutture, – continua Michele Manigrasso – ma questo non significa operare in una direzione che non tenga conto del contesto e quindi della situazione territoriale che la circonda, rischiando di occupare in maniera non adeguata spazio e suolo con opere non integrate al territorio. Bisogna vigilare affinché il tutto venga realizzato all’interno di un progetto strategico molto più complesso, altrimenti si rischia di snaturare profondamente l’idea originale dell’infrastruttura.”

Interviene anche Gianluca Casciato, vicepresidente di Legambiente Abruzzo – “Siamo contro ogni forma di speculazione ma contemporaneamente dobbiamo garantire ai cittadini e ai turisti sicurezza, fruibilità e accessibilità senza dimenticare che ogni intervento deve avvenire nel rispetto dei luoghi, del paesaggio e della biodiversità. Un turismo sostenibile è possibile, ne abbiamo esempio con progetti già avviati come Trabocchi Mob e la Bike to Coast for Everyone. Siamo pronti a sederci ad un tavolo di lavoro e di confronto per trovare insieme un giusto punto di equilibrio.”

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.