ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaTeramo

“Fiume Vezzola prosciugato da captazione Enel” FOTO VIDEO

La denuncia del Forum H2O

“Il fiume Vezzola a Torricella Sicura è stato completamente prosciugato da una captazione dell’ENEL che devia quasi tutta l’acqua lasciando l’alveo a secco come dimostrano in maniera inequivocabile le immagini raccolte stamattina”.

I volontari del Forum H2O durante un sopralluogo “non hanno potuto che constatare il gravissimo impatto sul fiume della captazione. A parte qualche piccola pozza, non vi è alcuna corrente in alveo. Per questo l’associazione ha scritto all’autorità di bacino distrettuale e alla regione Abruzzo chiedendo un immediato intervento per ripristinare il deflusso”.

Dichiara Augusto De Sanctis, del Forum H2O: “I fiumi non possono essere trattati in questo modo, vacche grasse da mungere senza alcun limite. Esistono norme da quasi cento anni che almeno sulla carta impongono di lasciare l’acqua sufficiente a determinare lo scorrimento in alveo e la continuità ecologica. Purtroppo scontiamo il pessimo “clima” che si è creato a causa del Piano di Tutela delle Acque della Regione Abruzzo approvato tra le nostre contestazioni nel 2010. Un documento che, di fatto, ha perpetuato concessioni assolutamente datate con rilasci del tutto insufficienti rispetto alle reali portate dei nostri corsi d’acqua. Non a caso nel 2017 lo stesso Ministero dell’Ambiente ha bacchettato chi, come la regione Abruzzo, ha calcolato un deflusso minimo vitale in maniera del tutto inappropriata e con volumi irrisori di acqua – circa il 10-15% – da lasciare nei fiumi. Un deflusso che non può essere definito ecologico per gli stessi tecnici ministeriali”.

 

E ancora: “Invece di prendere atto del fallimento di quel piano hanno attivato  pseudo “sperimentazioni”  con cui si è nascosta la polvere sotto al tappeto lasciando di fatto mano libera ai concessionari che hanno continuato a macinare grandi profitti sfruttando un bene comune invece di imporre immediatamente deflussi idonei a raggiungere gli obiettivi di qualità delle acque fissati non dagli ambientalisti ma dalle norme europee. Non parliamo poi dei controlli, inesistenti. La direttiva “Acque” risale a 25 anni fa e, di fatto in Abruzzo, non è ancora applicata e la condizione dei nostri fiumi è lì a dimostrarlo. In ogni caso qui si va ben oltre visto che il fiume è stato prosciugato. Quello che abbiamo visto stamattina sul Vezzola è intollerabile e ci aspettiamo un’immediata azione da parte degli enti per ripristinare condizioni ambientali accettabili”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.