ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Piano Urbanistico Comunale: a Pianella parte la retrocessione delle aree edificabili

Pianella. La Giunta Comunale di Pianella, nella seduta del 23 ottobre scorso, ha approvato all’unanimità la deliberazione con la quale viene formalmente avviato il procedimento amministrativo volto alla retrocessione a zona agricola o verde privato delle aree attualmente edificabili, su richiesta dei cittadini interessati.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di revisione del Nuovo Piano Regolatore Generale (PRG), adottato dal Consiglio Comunale nel 2020 e in fase di approvazione definitiva, nonché nell’ambito delle attività preliminari per la successiva redazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC).

La decisione dell’Amministrazione guidata dal sindaco Taddeo Manella nasce dall’esigenza di adeguare le previsioni urbanistiche alle mutate condizioni economiche, sociali e demografiche del territorio, nonché di dare riscontro alle numerose richieste pervenute dai cittadini proprietari di aree edificabili che, per varie ragioni, non risultano più suscettibili di trasformazione o di utilizzazione a fini edilizi.

“Con questo atto – ha dichiarato Manella – vogliamo offrire ai cittadini che ne hanno presentato la volontà la possibilità di riallineare la destinazione urbanistica dei propri terreni a quella agricola, contribuendo concretamente al contenimento del consumo di suolo e alla tutela del paesaggio. È una scelta di responsabilità che guarda al futuro del nostro territorio con equilibrio tra sviluppo, sostenibilità e rispetto delle risorse ambientali”.

La Giunta ha dunque disposto la pubblicazione di un Avviso Pubblico, con il quale tutti i cittadini interessati potranno presentare istanza di retrocessione a zona agricola o a verde privato vincolato delle aree attualmente edificabili o aventi destinazioni d’uso diverse da quella agricola (escluse le aree a uso pubblico).

Le istanze dovranno essere presentate entro il 19 novembre 2025:
• tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.pianella.pe.it
• in formato cartaceo presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Pianella, in Piazza Giuseppe Garibaldi 13.

Il modello di domanda e il testo integrale dell’Avviso sono disponibili sull’Albo Pretorio online e sul sito istituzionale del Comune (www.comune.pianella.pe.it)

Con la stessa deliberazione, la Giunta ha inoltre individuato l’architetto Giovanni Savini, Responsabile dell’Area Gestione del Territorio, quale Responsabile del Procedimento e Garante della Comunicazione e della Partecipazione, nonché ha disposto l’istituzione dell’Ufficio di Piano, che coordinerà le attività di redazione della perimetrazione del territorio urbanizzato (PTU) e, successivamente, del PUC, in linea con gli indirizzi della nuova normativa regionale.

“È un passaggio importante – ha aggiunto l’Architetto Savini – che segna l’avvio operativo di un nuovo modo di pianificare il territorio, più sostenibile, partecipato e aderente alla realtà. Pianella si pone in sintonia con la strategia regionale del ‘consumo di suolo zero’ e con i principi della rigenerazione urbana. C’è necessità di riordinare il nostro territorio sotto l’aspetto urbanistico, di garantire la tutela delle campagne e la rigenerazione del centro storico”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.