ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Fuoco acceso nel cantiere dell’ospedale di Popoli: “Esalazioni e rischio incendio per sei ore”

Popoli Terme. E’ il parlamentare Pd Luciano D’Alfonso a denunciare “l’accensione di un fuoco proprio dentro gli spazi del cantiere, con i fumi ben diffusi tra gli ambulatori e le camere di degenza nella parte dell’ospedale occupato dai pazienti”.

“Per i cittadini avvezzi a vivere sulla base di norme e regole, e che stamane erano in ospedale per esami e visite”, afferma D’Alfonso, “quello a cui hanno assistito è apparso quantomeno un’anomalia, se non una scena surreale: due operai presenti nel cantiere, ben visibili dalla parte di ospedale fruibile per le quotidiane attività, entrambi impegnati a smontare pedane di legno posizionate all’esterno, puntualmente spostate all’interno, e all’improvviso un fuoco che ha cominciato ad ardere, alimentato dalle stesse pedane di legno prese dal cortile, e da pezzi di cartone”.

Il dem critica ma mancanza de “le più opportune misure di sicurezza, ovvero nessuno sa ovviamente dire se nei paraggi ci fossero fuochisti addetti allo spegnimento di eventuali incendi o anche semplici estintori”.

“Quale tipo di intervento edilizio, manutentivo, demolitivo o ricostruttivo, previsto nel progetto di ristrutturazione straordinaria dell’Ospedale civile di Popoli avrà mai imposto l’accensione di un fuoco tra le pareti portanti del manufatto? Qual è stata la necessità di appiccare un fuoco che ha continuato a bruciare per almeno sei ore mentre l’ospedale era pieno di utenti di passaggio o in degenza, costretti a sopportare le esalazioni di fumo che ovviamente salivano verso l’alto e che neanche la pioggia è riuscita ad arginare? Le varie figure preposte a garantire la sicurezza sul posto di lavoro della nostra Asl, soprattutto in un cantiere presente dentro un ospedale che comunque è pienamente operativo e aperto al pubblico, erano a conoscenza della decisione di un’impresa di accendere un fuoco dentro l’area dei lavori? E quale ne sarebbe il suo utilizzo?”, domanda, caustico, D’Alfonso.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.