ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Cirilli, La Traviata e Peppe Barra per il 43esimo Spoltore Ensemble

Spoltore. Giunge alla 43esima edizione lo Spoltore Ensemble, il festival che animerà le serate estive del borgo pescarese dal 16 al 21 agosto.

Sei giorni intensi di spettacoli, concerti, performance artistiche e incontri, che confermano la vocazione dell’evento, vetrina per talenti emergenti e palcoscenico per grandi nomi del panorama artistico.
Alla presentazione dell’iniziativa hanno partecipato il sindaco, Chiara Trulli, l’assessore comunale alla Cultura e al Turismo, Nada Di Giandomenico, il direttore artistico, Giuliano Mazzoccante, e l’attore Gabriele Cirilli.

Il Festival si snoderà tra i vicoli e le piazze del centro storico: Largo San Giovanni, piazza D’Albenzio e piazza Di Marzio; inoltre i visitatori potranno conoscere luoghi simbolo della cultura locale grazie a tour organizzati. Quest’anno saranno visitabili anche le tre nicchie votive che si trovano sulla parete di palazzo Pardi, nel centro storico, lungo la Salita degli Schiavoni, in prossimità della piazza D’Albenzio e in via del Mulino.

“La 43esima edizione – dice il maestro Mazzoccante – si preannuncia come un’esperienza culturale ricca e coinvolgente con appuntamenti di elevata cultura, sottolineo che per la prima volta a Spoltore ci sarà La Traviata di Giuseppe Verdi. Come direttore artistico, ho l’onore e il piacere di curare un programma che vuole essere un punto di incontro tra le diverse espressioni artistiche grazie anche al progetto speciale Comedy Factory Talent curato insieme a Gabriele Cirilli ed al progetto danza di Kristian Cellini“.

Tra i nomi di spicco, con l’unica data del tour 2025 in esclusiva per l’Abruzzo allo Spoltore Ensemble, Peppe Barra con il suo ‘Si teness vint’anne’ e ‘Risate di gioia’, storie di teatro con Elena Bucci, Premio Ubu 2016, e Marco Sgrosso.

Il Borgo di Spoltore si animerà grazie agli artisti di strada (con Remo Stampone) e con concerti dal vivo. Tra gli ospiti ci saranno Daniele Mammarella, Jerome Piano, Dies Duo, Quartetto di Sassofoni, The Fuzzy Dice, l’omaggio a Edith Piaf oltre ai Terzacorsia omaggio a Lucio Battisti, Sambossa alla scoperta del Brasile. Parallelamente sono previsti esposizioni, reading e dibattiti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.