ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

San Salvo, turisti indiani in pericolo soccorsi dagli Angeli del Mare

San Salvo. Giovedì 15 agosto nelle acque di San Salvo tra il Lido Caravella e il Lido Ancora, proprio a Ferragosto, nel giorno più affollato della stagione balneare, un salvataggio di due turisti indiani che non riuscivano più a nuotare, rischiando di affogare.

Una stagione estiva con moltissimi interventi in mare, a conferma della grande preparazione e motivazione che caratterizza gli Angeli del Mare Rescue Italy FISA (Federazione Italiana Salvamento Acquatico) chiamati ogni giorno a essere operativi su molte spiagge italiane in situazioni d’emergenza, di sicurezza e salvataggio. Allo stesso tempo riprende l’azione di sensibilizzazione ai pericoli del mare, troppo spesso sottovalutati dai bagnanti che poi si ritrovano in situazioni di pericolo per la loro stessa vita. Ringraziamo la Guardia Costiera per il pronto intervento a ogni operazione di salvataggio.

Fabio Pomponio, bagnino Angeli del Mare Rescue Italy FISA: “Giovedì 15 agosto verso le 15:00, nelle acque di San Salvo tra il Lido Caravella e il Lido Ancora. Mentre io e il mio collega Lorenzo Di Martino stavamo effettuando un giro di pattugliamento in pattino, abbiamo notato due bagnanti in difficoltà. Non riuscivano più a nuotare e muovevano le braccia cercando aiuto in mare. A quel punto, ci siamo guardati e prontamente abbiamo coordinato un salvataggio in collaborazione. Io mi sono avvicinato ai due pericolanti in velocità con il pattino, affiancato dal mio collega che si è tuffato intervenendo con il baywatch a nuoto. Siamo arrivati allo stesso momento, e rispettivamente abbiamo soccorso io la ragazza Kaur Ramandeep e il mio collega il signor Sidahu Lalhwinder.”

Lorenzo Di Martino, bagnina Angeli del Mare Rescue Italy FISA: “Con l’aiuto di un bagnante che si trovava lì vicino, abbiamo riportato a riva i due pericolanti stranieri. Viste le loro condizioni fisiche, stabili e prive di sintomi da sindrome da affogamento, abbiamo deciso di non contattare il 112 ma bensì la Guardia Costiera per segnalare l’intervento effettuato.”

Marco Schiavone, presidente Angeli del Mare Rescue Italy FISA: “San Salvo è un tratto di Costa Adriatica, molto frequentato dai turisti stranieri, ne controlliamo tutta la litoranea. I nostri Angeli sono in ogni postazione pronti a fronteggiare le difficoltà che il mare presenta ogni giorno, mai uguali. Come Angeli del Mare abbiamo avviato una preziosa collaborazione con la F.I.S.A. (Federazione Italiana Salvamento Acquatico) che ci permette di formare i giovani soccorritori con un livello di professionalità altissimo. Inoltre chiediamo ai nostri collaboratori di metterci passione e cuore. Il mare è bello, ma è anche continuamente una possibile minaccia per i bagnanti, soprattutto gli anziani e i bambini. I nostri soccorritori sono addestrati non solo alle tecniche di salvamento, di nuoto, di primo soccorso. Ma soprattutto a prevenire o meglio osservare e cercare di informare i bagnanti sui possibili pericoli del mare, sempre in stretta collaborazione con tutte le Capitanerie di Porto che ringraziamo per il loro sostegno fattivo alla Salvaguardia umana. Insieme a Carmen Padalino, mia socia, ringraziamo il Presidente della FISA Raffaele Perrotta per la preparazione dei Soccorritori Acquatici FISA e per la loro professionalità. Ricordiamo che la nostra realtà è nata a Pescara in Abruzzo, ma oggi siamo presenti su molte spiagge italiane. Ringrazio il maestro nazionale moto d’acqua FISA, Paolo Bratti per l’eccellenza della sua preparazione.”

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.