Fossacesia amplia l’offerta inclusiva della sua ‘Spiaggia per tutti’: apertura pomeridiana e nuovi lettini speciali

Fossacesia. Prosegue l’impegno di Fossacesia per rendere il proprio litorale sempre più accessibile, inclusivo e accogliente. Dopo la riconferma della Bandiera Blu anche per il 2025, la “Spiaggia per tutti” si arricchisce di nuovi servizi e opportunità rivolte agli ospiti con disabilità o esigenze particolari.
Dalle scorse settimane e fino al 31 agosto , il centro balneare Spiaggia per Tutti sarà aperto anche nel pomeriggio, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, grazie alla preziosa collaborazione con l’Associazione Igea Frentana Odv. Ogni pomeriggio, un volontario dell’associazione sarà presente per consegnare gratuitamente le bici speciali, ampliando così la possibilità di vivere il mare e il lungomare in piena libertà.
Anche durante le ore mattutine, l’attività di consegna gratuita di Job (le speciali sedie da mare per la balneazione assistita) e delle bici è garantita da un operatore della Cooperativa Praticabile, affiancato da un tirocinante del Progetto SAI con finalità inclusive.
Un ulteriore importante passo avanti è l’arrivo di 5 nuovi lettini speciali che sono stati messi gratuitamente a disposizione degli ospiti speciali della spiaggia. I lettini sono stati acquistati grazie al generoso contributo della Banca BCC di Atessa, che l’amministrazione comunale ringrazia pubblicamente per la sensibilità e il sostegno concreto.
Il servizio di salvamento in mare è assicurato dal personale esperto del Lido Sirenella, a garanzia della sicurezza e tranquillità di tutti gli utenti.
Per usufruire gratuitamente dei Job e delle bici speciali, è possibile prenotare ogni giorno dalle ore 17.00 alle 19.00 al numero 340 8874758.
“Fossacesia continua a distinguersi come esempio di inclusione e accoglienza. L’apertura pomeridiana- dichiara il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio-della Spiaggia per Tutti è un’ulteriore dimostrazione del nostro impegno verso i diritti di tutte le persone. Non ci fermiamo alla Bandiera Blu: vogliamo una spiaggia dove tutti possano sentirsi davvero i benvenuti.”
L’Assessore alle Politiche Sociali, Mariangela Galante, aggiunge:
“Queste iniziative sono frutto di una rete di collaborazione virtuosa tra enti, associazioni, volontari e operatori del territorio. Ringraziamo tutti coloro che, con passione e dedizione, stanno contribuendo a rendere reale il nostro progetto di inclusione. Con i nuovi lettini, le bici speciali, il personale dedicato e ora l’apertura pomeridiana, rendiamo ogni giorno la spiaggia un luogo più accessibile per tutti.”
“Un sentito ringraziamento- aggiungono sindaco e assessore- va a tutte le realtà coinvolte: BCC di Atessa, Associazione Igea Frentana Odv, Cooperativa Praticabile, Lido Sirenella, Progetto SAI e a tutti i volontari che con entusiasmo e impegno rendono possibile questo importante progetto sociale”.