
Ortona. Giovedì 25 settembre si terrà in Regione Abruzzo un tavolo tecnico con l’assessore ai Trasporti e Infrastrutture Umberto D’Annuntiis per affrontare concretamente il tema del collegamento tra il casello autostradale A14 e il Porto di Ortona, infrastruttura strategica per la città e per l’intero territorio regionale.
L’incontro, richiesto nei giorni scorsi dal sindaco Angelo Di Nardo, avrà come focus la definizione degli ultimi aspetti che ancora impediscono la piena funzionalità della bretella. Sarà infatti necessario chiarire le competenze di ciascun ente coinvolto – dalla Regione alla Provincia di Chieti, dal Commissario ZES ad Autostrade per l’Italia – così da stabilire con precisione la titolarità e la gestione delle diverse parti dell’opera. Centrale sarà anche l’approvazione ministeriale, ultimo passaggio autorizzativo richiesto per rendere il collegamento pienamente operativo.
Un ulteriore punto di confronto riguarderà il completamento del tratto mancante, rappresentato dalla rotatoria in prossimità del casello autostradale, intervento indispensabile per garantire la continuità della bretella. Contestualmente si discuterà dello stato del progetto esecutivo e della copertura finanziaria, con l’obiettivo di confermare la disponibilità delle risorse necessarie e di eliminare gli ultimi ostacoli amministrativi.
La riunione permetterà anche di approfondire l’impatto che l’opera avrà sulla mobilità locale e sul sistema economico-portuale. Il collegamento diretto con l’A14 consentirà infatti di alleggerire il traffico urbano, migliorare l’accessibilità al porto e rafforzare la competitività delle attività commerciali e logistiche collegate allo scalo.
Il percorso di confronto e condivisione è stato condiviso nel corso dell’incontro pubblico organizzato da Abruzzo Popolare lo scorso 16 settembre, che ha visto la partecipazione di cittadini, operatori economici e rappresentanti istituzionali, confermando la centralità della bretella per lo sviluppo del territorio.
«La bretella A14-Porto – ha dichiarato il sindaco Di Nardo – è un’infrastruttura attesa da anni, fondamentale per integrare il porto con i grandi assi viari e sostenere la crescita economica di Ortona. Il tavolo tecnico rappresenta l’occasione per compiere l’ultimo passo verso la realizzazione di un’opera che i cittadini e le imprese chiedono con forza».