
Chieti. Bruno Giordana, tra i più importanti sassofonisti italiani, famoso muscista che si è esibito con Renato Zero, Fiorella Mannoia ed i Pooh, è tra i premiati della quarta edizione del Premio Roberto D’Orazio, la cui cerimonia di premiazione si terrà nello storico Caffè Vittoria di Chieti, il 13 novembre alle 17.30, con la direzione artistica di Massimo Pasqualone.
“Roberto D’Orazio – ricorda il fratello e presidente del premio Ettore D’Orazio, è nato a Chieti il 5 luglio 1946. I suoi genitori, Nicola D’Orazio e Gabriella Serrandrei, si erano conosciuti nel corso del secondo conflitto mondiale e si erano sposati nell’ottobre del 1945. Sin da ragazzo ha mostrato una grande passione per l’attività commerciale che il padre e lo zio Ettore avevano iniziato negli anni trenta aprendo la storica pasticceria D’Orazio. Nel 1970 si è sposato con Lucia Manzini con la quale ha messo al mondo le tre figlie: Gabriella, Renata e Mariangela. Nel 1988 ha realizzato quello che da sempre era stato il suo più grande desiderio professionale: rilevare la gestione del Gran Caffè Vittoria. È stato nominato Cavaliere del lavoro nel 1994. Ha ricoperto incarichi di responsabilità presso la Confcommercio di Chieti. Si è spento il 15 ottobre del 2015”.
Queste le altre personalità che il comitato scientifico del premio, presieduto dal critico letterario e d’arte Massimo Pasqualone, ha scelto e che verranno insignite del premio per l’impegno imprenditoriale, culturale, artistico, sociale: Anja Kunze, Lanfranco D’Alessio, Bruno La Selva, Alessandro Morano, Lorenzo Cuini, Silvia Iacuone, Devis Martella, Angela Valente, Nicola Petrongolo, Alfonso Mazzocchetti, I Cantori della torre, Cinzia Marganella, Alessia Argentieri, Fra Emiliano Antenucci, Alessandra Arcieri, Simone d’Alessandro, Pino Giannini, Davide Colaiocco, Simona Bucciarelli, Walter Nanni, Nicola Verzella, Alessandra Prospero, Ivo Pignatelli, Ivan Antonio Giampietro, Giorgia Loreto, Chiara Muratori, Paola Di Renzo, Cinzia Di Vincenzo, Gianni Scarsi, Alessandra Di Pietro, Gianni Colaiocco, Andrea Roma, Giovanni Perseo, Toni Tobia De Luca, Davide Rocchio, Valeria Di Mascio, Alessandra Di Paolo, Gelateria Glacia, Giulio Obletter e due studenti dell’Istituto Alberghiero di Pescara.



