ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Pianificazione urbanistica in Abruzzo: primi segnali della nuova fase

Abruzzo. Pianificazione urbanistica in Abruzzo, si riscontrano i primi segni di avvio della nuova fase. E’ la sintesi del quadro che è emerso al convegno “I nuovi piani in Abruzzo” che si è svolto all’Aquila, organizzato dalla sezione regionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica assieme all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori provinciale.

A confronto rappresentanti istituzionali e tecnici di Regione, Province e Comuni abruzzesi per verificare lo stato di attuazione della nuova legge regionale sul governo del territorio, la numero 58 in vigore dal dicembre 2023, che dispone adempimenti e scadenze per adeguare la pianificazione urbanistica a tutti i livelli.

Donato Di Ludovico, presidente regionale dell’INU, sottolinea che “gli interventi dei relatori del convegno hanno messo in evidenza che, a due anni dall’approvazione della nuova Legge urbanistica sul governo del territorio, i processi di nuova pianificazione territoriale e urbanistica si stanno avviando. Con più lentezza quella territoriale, di livello regionale e provinciale, con maggior vigore quella comunale poiché trascinata dalla necessità dell’approvazione del Perimetro del Territorio Urbanizzato. Quest’ultimo tema è stato centrale in tutti gli interventi relativi alla dimensione locale, ma parallelamente sono emersi altri temi che certamente andranno approfonditi in futuri seminari specifici: il declino demografico, la differenza tra territori montani e costieri, la flessibilità e gli usi, le modalità di utilizzo della compensazione e della perequazione”.

Il convegno ha avuto una partecipazione molto nutrita, sia del mondo professionale che di quello della pubblica amministrazione ai diversi livelli. Tra gli interventi di rappresentanti tecnici e delle istituzioni di Comuni, Province e Regione ci sono stati quelli di Nicola Campitelli, consigliere regionale delegato all’urbanistica, del presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso e dell’assessore del Comune dell’Aquila Francesco De Santis.

Per l’INU si è trattato di un’ulteriore tappa del processo di approfondimento e accompagnamento della legge 58, esaminata in diverse iniziative pubbliche sin dalla fase di discussione fino all’approvazione e all’entrata in vigore. In riferimento al convegno dell’Aquila, Di Ludovico conclude: “L’esito di questo primo check dello stato della nuova pianificazione in Abruzzo ha quindi restituito una fotografia che riporta ad una fase preliminare, ma ha anche evidenziato la volontà da parte delle amministrazioni di affrontare rapidamente il processo di pianificazione, superando quella lenta processualità che aveva caratterizzato gli ultimi anni di vigenza della legge regionale 18/83 e che aveva portato a livelli critici il tasso di rinnovo dei piani comunali”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.