
Abruzzo. Sono due i bandi nazionali promossi dal ministero delle Imprese e del Made in Italy che possono interessare imprese abruzzesi. Lo segnala l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, dopo la pubblicazione dei provvedimenti ministeriali che hanno fissato tempi e modi di presentazione delle domande.
“Si tratta di due opportunità significative – spiega l’assessore Magnacca – che toccano il delicato settore della transizione industriale e della competitività delle imprese, mettendo a disposizione risorse economiche di provenienza nazionale e europea. Mi riferisco, in particolare, all’apertura dello sportello che permette di avere agevolazioni per il sostengo alla transizione industriale. Il Ministero ha messo a disposizione 134 milioni di euro che servono ad incentivare l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici”. Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 17 settembre alle ore 12:00 del 10 dicembre 2025, tramite la piattaforma informatica messa a disposizione da Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del Ministero.
Più complessa e articolata è la seconda opportunità. “Stiamo parlando – specifica l’assessore – del bando europeo-nazionale EuroHPC JU DARE SGA 04 che è una partnership europea – a cui partecipano Unione Europea (rappresentata dalla Commissione), Stati membri e partners privati – che ha lo scopo di implementare e sostenere l’adozione di un sistema di supercalcolo innovativo e competitivo, nonché di ampliare l’uso dell’infrastruttura di supercalcolo a un gran numero di utenti pubblici e privati. Si rivolge alle imprese che esercitano attività industriali e di trasporto, comprese quelle artigiane; alle imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività industriale; ai centri di ricerca. Su questo avviso le imprese abruzzesi, al pari di quelle del Mezzogiorno, ha una quota di riserva del 40%”. Il termine ultimo per presentare progetti da parte delle imprese e dei centri di ricerca è il 31 ottobre 2025. Il bando integrale dell’avviso è pubblicato sul sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy.