
Abruzzo. Un avviso pubblico per il finanziamento di progetti di sviluppo delle residenze per artisti e per favorire la relazione degli artisti con i luoghi e le comunità. È il senso del nuovo bando pubblicato dalla Regione Abruzzo e rivolto alle residenze per artisti presenti in regione.
“L’iniziativa mira a sviluppare – spiega l’assessore alla Cultura, Roberto Santangelo – la funzione delle residenze nello spettacolo dal vivo e accompagnare i processi creativi. Insomma, vogliamo aprire un focus su un settore culturale in passato troppo spesso sacrificato. L’accordo con il ministero della Cultura ha dato modo di sviluppare a livello nazionale, e ogni regione in maniera autonoma, un proprio avviso in grado di supportare l’attività delle residenze per artisti”.
L’avviso potrà finanziare fino a 3 residenze per artisti e conta su una dotazione finanziaria di 145 mila euro. “Il contributo regionale potrà coprire fino all’80% del progetto – precisa l’assessore Santangelo – fino ad un massimo di 48 mila euro. In questa fase, è importante capire cosa s’intende per residenze per artisti che sono strutture promosse da soggetti professionali che operano nel settore dello spettacolo dal vivo, i quali sviluppano un’attività di residenza o la integrano nella loro attività esistente in un dato territorio”.
Proprio perché sono entità in un territorio, le residenze per artisti hanno un forte legame con la comunità locale, poiché i soggetti promotori integrano la propria attività con quella di residenza. Un altro elemento distintivo è che l’attività progettuale coinvolga artisti esterni e diversi da quelli che appartengono alla compagnia. Non possono presentare istanza i Teatri nazionali, i Teatri di rilevante interesse culturale, le Istituzioni Concertistico orchestrali, i Teatri di tradizione, i Centri coreografici nazionali e i Centri di rilevante interesse di danza. Le istanze per accedere all’avviso possono essere presentate sulla piattaforma Sportello Regione Abruzzo da oggi fino alle ore 14 del 10 novembre 2025.



