Oltre trecento bambine e bambini alla Giornata dell’Albero a Roseto
Iniziativa delle Guide del Borsacchio
Una straordinaria partecipazione questa mattina alla Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, dove più di quattrocento bambine e bambini delle scuole primarie della città hanno preso parte alla Giornata dell’Albero.
Un’iniziativa che, come ogni anno, le Guide del Borsacchio portano avanti con impegno e passione, trasformando un singolo evento in un percorso educativo che proseguirà per tutto l’autunno.
La mattinata è iniziata con un momento di meditazione guidato dal maestro di yoga Alessandro Ferretti, che ha accompagnato i più piccoli in un breve e suggestivo esercizio di consapevolezza dedicato al rapporto con la natura. Subito dopo, tutti i presenti si sono messi all’opera per la messa a dimora degli alberi nel parco: i bambini hanno scavato le buche, posizionato le giovani piante e ricoperte con cura di terra, comprendendo concretamente l’importanza del loro gesto.
La Giornata dell’Albero non è, tuttavia, un appuntamento isolato: rappresenta infatti la prima tappa di una campagna lunga due mesi, che ogni settimana coinvolgerà scuole e spazi pubblici con nuove messe a dimora. Ogni autunno, grazie a questo progetto, vengono piantati oltre cento alberi nel territorio abruzzese, contribuendo alla tutela dell’ambiente e alla sensibilizzazione delle nuove generazioni.
“Oggi abbiamo regalato a queste bambine e bambini un ricordo che porteranno con sé per tutta la vita,” hanno commentato le Guide del Borsacchio. “Quando torneranno da adulti in questo parco e vedranno gli alberi ormai cresciuti, comprenderanno in modo ancora più profondo quanto sia prezioso il tempo per la natura e quanto importante sia il loro impegno.”
Le Guide del Borsacchio ringraziano tutte le scuole, gli insegnanti, le famiglie e i volontari che hanno contribuito alla riuscita dell’evento e invitano la cittadinanza a partecipare ai prossimi appuntamenti dedicati alla cura e alla valorizzazione del territorio.



