ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Il Milan Club Val Vibrata ospita Serginho nel segno della solidarietà

Colonnella. Un weekend di quelli da non dimenticare quello passato da oltre 120 tifosi rossoneri della Val Vibrata.

In occasione della consueta cena benefica, il Club ha ospitato per l’occasione due campioni rossoneri del campo e della carta stampata.

Sergio Claudio Do Santos in arte Serginho e Luca Serafini, apprezzatissimo giornalista della stampa rossonera, hanno trascorso il fine settimana tra Colonnella e Alba Adriatica con i tanti sportivi e bambini intervenuti per qualche foto e autografo.

Dopo aver visitato alcune attività del territorio tra cui il nuovissimo centro K-Medical di Sant’Omero, Il numero 27, soprannominato Concorde per le sue doti di velocista, ha presenziato sabato 8 novembre alla cena del Club, al ristorante Villa Incanto, con Luca Serafini che per l’occasione ha presentato il suo ultimo libro “125 top gol del Milan”. Moderatore il giornalista di Riviera Oggi e Piceno Oggi, Leonardo delle Noci.

Una cena all’insegna di aneddoti, curiosità e tante domande da parte dei partecipanti.

Il brasiliano (vincitore di due Champions League, due Supercoppe Europee, un Mondiale per Club, uno Scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana) ha affermato: “E’ un grande piacere per me essere qui con voi, l’affetto dei tifosi mi rende orgoglioso. Quando ero giocatore non avevo un confronto diretto con i supporter ma girando per i Milan Club mi rendo conto di quanto mi vogliate bene ed è molto importante per me”.

Il giornalista Leonardo delle Noci ha ricordato all’ex giocatore del Milan l’importanza di Cesare Maldini e Carlo Ancelotti per la sua carriera. Serginho ha risposto così: “Cesare Maldini mi ha dato la possibilità di giocare più avanti. Con Alberto Zaccheroni facevo il terzino sinistro a tutto campo, dovevo farmi tutta la fascia dalla difesa all’attacco e viceversa. Era molto tattico e per me era un problema visto che in Brasile si lavorava poco sulla tattica. Cesare Maldini mi disse di pensare solo all’attacco che in difesa ci avrebbe pensato suo figlio Paolo. Il mitico Capitano ogni tanto si arrabbiava con me perché non tornavo a difendere ma io gli dicevo di parlarne con suo papà (n.d.r. ride)…ho ripagato la fiducia di mister Cesare Maldini con il famoso Derby dell’11 maggio 2001, vinto 6-0 contro l’Inter dove ho fatto tre assist e un goal. Carlo Ancelotti, invece, mi ha fatto giocare ovunque, anche in attacco. Carletto è stato molto importante per noi giocatori ed infatti abbiamo vinto tutto e avremmo potuto vincere anche qualcosina in più. Eravamo un gruppo straordinario, la colonia brasiliana era folta e una parte importante del Milan”.

Lo scrittore Luca Serafini ha parlato del libro 125 Top Goal del Milan: “Un libro interattivo, con la possibilità di visionare molti dei goal scelti tramite un QrCode. Una selezione difficile delle reti che non solo hanno valso dei trofei ma anche delle emozioni importanti dei tifosi. Nel testo sono presenti anche alcune figure Panini dei giocatori più iconici del Milan. Abbiamo voluto realizzare questo volume per rendere omaggio ai 125 anni di un Club storico e vincente”.

Il giornalista lombardo ha ricordato anche l’importanza dei Milan Club: “Non solo danno la possibilità a molti tifosi di poter assistere alle partite del Milan, specialmente a tantissimi bambini, ma sono attivi anche nella solidarietà con iniziative benefiche di grandissima importanza. Non c’è, quindi, solo il Milan ad unire le persone ma pure la volontà del fare del bene alla collettività”.

Ed infatti, durante la serata, il Milan Club Val Vibrata ha donato un assegno di 1500 euro, frutto di tesseramenti e trasferte, alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Abruzzo a sostegno di progetti e famiglie del territorio coinvolte da questa malattia genetica.

“Anche quest’anno, avendo raggiunto circa 400 tesserati, siamo riusciti nel nostro intento di regalare ai nostri tifosi un evento indimenticabile – commenta il Direttivo del Club – Ma la soddisfazione maggiore resta quella di aver contribuito ad aiutare un’associazione del territorio nella gestione del quotidiano di tante famiglie che combattono con questa malattia molto diffusa e spesso poco conosciuta, come ci ha ribadito il Dottor Ripani, responsabile dell’unico centro di ricerca abruzzese ad Atri”.

Durante la cena i presenti, e i due ospiti speciali, hanno assistito alla partita di campionato Parma-Milan terminata 2-2. Un pari agrodolce dato che i rossoneri vincevano per due reti a zero prima della rimonta gialloblù. Luca Serafini a fine gara ha speso qualche parola per il Milan di oggi: “Mister Allegri sta facendo un grandissimo lavoro con la rosa attualmente a disposizione, quasi un miracolo. Confidiamo nei recuperi a tempo pieno degli infortunati, specialmente di Rabiot e Pulisic, per dare un volto definitivo alla sua squadra. Bisogna comunque essere ottimisti e guardare con fiducia al futuro. La squadra di Max Allegri sta diventando un gruppo sano, la scorsa stagione invece abbiamo visto di tutto. La squadra era una vera e autentica polveriera”.

La serata si è conclusa con una ricca lotteria a tinte rossonere con maglie e palloni autografati dai due ospiti. Quest’ultimi sono stati molto disponibili con i presenti concedendo numerose foto e dispensato sorrisi ovunque.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.