ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Grande successo per la sedicesima edizione del Chocofestival Chieti

Bambini e famiglie protagonisti. Tutto esaurito per gli spettacoli in teatro. Grande partecipazione ed entusiasmo per le attività che hanno animato il centro storico

Chieti. Grande successo per il Chocofestival 2025, che ha animato il centro storico ci Chieti da venerdì 7 a domenica 9 novembre. L’edizione appena conclusa, la sedicesima, è stata caratterizzata da numerose novità ed ha fatto registrare un gran numero di presenze, con tanti utenti arrivati anche da fuori provincia e dalle regioni limitrofe. Il Chocofestival, che quest’anno ha avuto per protagonisti i bambini e le famiglie, è stato promosso da Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, con il patrocinio del Comune di Chieti e con il contributo della Camera di Commercio Chieti Pescara.

Dopo il taglio del nastro, venerdì mattina, a cui ha preso parte, tra gli altri, il presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli, corso Marrucino si è trasformato in un’enorme pasticceria all’aperto, con vetrine tematiche sulla cioccolata. L’evento 2025 è stato, come per le precedenti edizioni, di richiamo nazionale, ricco di sorprese e riservato alle migliori aziende del settore. Una quindicina gli stand, con espositori provenienti da molte regioni italiane.

L’edizione 2025 è stata quella delle novità: non solo i bus navetta gratuiti, che hanno consentito di parcheggiare le auto comodamente e di raggiungere il centro, ma soprattutto la scelta di dedicare il festival ai bambini, con tantissime iniziative a loro riservate. A questo si è aggiunta la scelta di spingere ulteriormente sulla comunicazione, in un’ottica digital, con l’obiettivo di mettere in risalto la città, gli ospiti e i partecipanti del festival e coinvolgere gli utenti. Molte, come di consueto, le attività collaterali promosse. Tra queste, spiccano l’evento di Umberto Galimberti al Teatro Marrucino, anteprima del festival, giovedì 6 novembre, che ha fatto registrare il sold out, e lo spettacolo di Andrea Paris “ApPARIS/ScomPARIS”, che pure ha fatto registrare il tutto esaurito. Tra mascotte, teatro dei burattini, band itineranti, eventi musicali e molte altre sorprese, il Chocofestival è andato avanti per tre giorni con tante iniziative, come i laboratori “Mani in pasta”, “Detective al Museo” e “Dall’argilla al vaso”. Ottimi risultati, infine, per le visite guidate al Museo La Civitella.

“Il Chocofestival – afferma il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo – è ormai un appuntamento collaudato e sempre molto atteso. Oltre agli espositori di altissimo profilo, sono state di assoluta qualità anche le attività collaterali, che hanno avuto per protagonisti i bambini e le famiglie. Nel corso dei tre giorni si sono susseguiti eventi di ogni genere, dalla musica ai laboratori creativi, dallo spettacolo in teatro agli artisti e alle esibizioni che hanno animato le vie del centro. La sedicesima edizione ha rappresentato un’ulteriore conferma di quanto eventi del genere siano vere e proprie iniziative di marketing territoriale e di promozione della città. Confartigianato, come sta facendo ormai da tempo, continuerà in questa direzione”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.