
Giulianova-Recanatese 4-1
Giulianova: Negro, Esposito, Morri, Martiniello (35’st De Silvestro), Odianose (42’st Gallo), Mbaye, Cissè (17’st Scimia), Scarsella (45’st Giglio), Vuillermoz, Crosariol, Pertosa. A disp. Morigi, Pesoli, Machì, Fiaschi, Bolondi. All. Pergolizzi
Recanatese: Fioravanti, Giusti, Mordini, Domizi, D’Angelo, Ferro, Fiumanò, Pierfederici (36’st Lovotti), Vecchio (23’st Chiarella), Pesaresi (15’st Ciccanti), Capanni (15’st Di Francesco). A disp. Zagaglia, Beruschi, Paoltroni, Gori. All. Savini
Arbitro: Costanzo Cafaro (Alba-Bra)
Assistenti: Scarangella e Falce (Cassino)
Reti: nel pt: 11′ Martiniello (G), 27’Odianose (G), 29′ Martiniello (G), 32′ Odianoese(G), 42′ Pierfederici (R)
Note. Spettatori 2mila circa. Note. Angoli 0-4. Ammoniti: Esposito, Morri (G); D’Angelo, Ferro, Vecchio, Lovotti (R). Recuperi: 0′, 4′
Giulianova. Un successo atteso due mesi. Salutare, necessario (sotto vari aspetti) e che certifica la crescita di una squadra, il Giulianova, che progressivamente inizia a scrollarsi di dosso paure e incertezze di avvio stagione.
La prima affermazione targata Pergolizzi prende forma tutta nel primo tempo. Anzi in poco più di trenta minuti della prima frazione: quelli che consentono ai giallorossi di rifilare quattro gol alla Recanatese (squadra sempre protesa in avanti che però fa una fatica immane nella fase di non possesso) e di mettere all’incasso un successo fondamentale in questo frangente.
Nel Giulianova manca Vandelli (in porta va un super Negro che neutralizza anche un penalty), Esposito è il, mediano davanti alla difesa, Cissè gioca dall’inizio, con Odianose (il migliore in campo) che viene recuperato totalmente.
Il primo squillo lo regala Mordini, dopo 8 giri di orologio (Negro mostra di essere sintonizzato sulle giuste frequenze), ma poco dopo il Giulianova spezza l’equilibrio. Piazzato in area di Esposito, ci sono alcuni tocchi e carambole, con il tocco decisivo probabilmente di Martiniello.
La squadra ospite pressa in maniera incessante e alza sempre il baricentro, a maggior ragione sotto nel punteggio.
Il Giulianova negli spazi, però, è devastante. In cinque minuti i giallorossi vanno a segno tre volte. Minuto 27: Esposito ribalta il fronte per lo sprint di Odianose, che brucia l’avversario e il portiere sul secondo palo. Il giocatore nigeriano è in fiducia e due minuti dopo assiste il destro volante di Martiniello che muore nell’angolo lontano. Il Giulianova non si ferma e firma il poker con Odianose che buca un incerto Fioravanti. L’incetta giallorossa si attenua e prima del riposto la Recanatese accorcia con Pierfederici, che ha il tempo di stoppare, girarsi, e mirare l’angolo.
Nella ripresa la gestione dei ritmi e del possesso è essenzialmente in maniera ai leopardiani, mentre il Giulianova gestisce anche se non riparte con la stessa naturalezza della prima frazione.
La scena, in ogni caso, se la prende Negro che para un rigore a D’Angelo e dice di no a due tentativi propizi ospiti.
Il popolo giallorosso, dopo mesi, vive un pomeriggio di festa e grande entusiasmo e la squadra torna a vincere. L’unico successo era stato calamitato nella giornata d’esordio con il Sora.





