ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Da Cermignano al Presidente Mattarella: premiata direttrice dell’ufficio postale

La responsabile ha ricevuto la "Stella al merito del lavoro"

C’era anche Giuseppina Lalli, direttrice dell’ufficio postale di Cermignano, tra le lavoratrici e i lavoratori che venerdì scorso al Quirinale hanno ricevuto la Stella al Merito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Sessant’anni, di Cermignano, Giuseppina Lalli, per tutti “Pina”, lavora in Poste Italiane dal 1990, quando fu assunta come operatrice di sportello, proprio nel suo paese. Successivamente è stata direttrice “monoperatore” negli uffici postali di Valle Canzano, Castelbasso e Poggio delle Rose, prima del ritorno a Cermignano, dove dal 2007 è responsabile della sede.

È una dei due Maestri del Lavoro, tra i 38 a livello nazionale individuati tramite sorteggio tra tutti gli insigniti del 2025, che hanno rappresentato l’Abruzzo in occasione della cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, alla presenza del Capo dello Stato, del Presidente della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, Elio Giovati, e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone.

Pina racconta le emozioni di quel giorno. “Una cosa più grande di me. Già all’ingresso al Quirinale e alla vista di quegli ambienti fastosi ed eleganti mi sono sentita piccola, ma con il cuore gonfio di mille pensieri e di gioia. Quando sono stata chiamata per ritirare la stella mi tremavano le gambe: in quei pochi istanti ho ripercorso tutta la mia vita dal primo giorno di lavoro fino a quel giorno. Ricevere poi la medaglia dalle mani del presidente Mattarella è stato qualcosa di indescrivibile. Come ho detto anche al giornale dei Maestri del Lavoro che mi ha intervistato, è stata una medaglia per l’anima”.

Ad accompagnare Pina nel Salone dei Corazzieri è stato suo figlio Donato, ma ad attenderla all’uscita dal Quirinale c’erano anche l’altra figlia Serena con la sua famiglia, e altre trenta persone tra le quali la mamma Gemma 83enne e altri parenti e amici arrivati da Cermignano. “Il loro desiderio di condividere questa gioia con me – spiega – mi ha spinto a prenotare un pullman solo per loro. Dopo la cerimonia per ringraziarli ho voluto invitarli tutti a pranzo e lì ci ha raggiunto anche don Roberto, che mi ha fatto una grandissima sorpresa. Mio genero, che ha un’attività e non aveva mai chiuso prima, ha addirittura abbassato la serranda per due giorni pur di esserci e viversi questo momento in famiglia. È stata una grande festa”.
Il rientro a Cermignano di Pina è stato accompagnato da una valanga di messaggi di congratulazioni, arrivati subito dopo la pubblicazione delle foto da parte dei figli (il figlio Donato in un post ha scritto Da oggi Maestra del lavoro, da sempre Maestra di vita). “Ho sentito l’affetto di tante persone – dice –, compresa la sindaca di Cermignano. Sono stata letteralmente travolta da commenti sui social e messaggi privati e anche il rientro in ufficio è stato salutato da abbracci e felicitazioni, da parte dei clienti e dei colleghi”.

La dedica, infine. “Dedico questa onorificenza ai miei figli e a mio marito che non c’è più, a mia madre che mi sostiene tutt’ora e venerdì era con me a Roma, a mio padre anche se non è più con noi, per me grande esempio di vita e punto di riferimento nei momenti di difficoltà, e a tutte le persone che mi vogliono bene”.

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. Il 50% è riservato a coloro che hanno iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale.
Per il sedicesimo anno consecutivo che la Commissione nazionale istituita per l’occasione ha deciso di premiare con il titolo di Maestro del Lavoro i dipendenti del Gruppo Poste Italiane, su tutto il territorio nazionale e in rappresentanza della maggior parte dei ruoli professionali. Quest’anno sono stati 94 i dipendenti di Poste Italiane insigniti dell’onorificenza “Stella al Merito del Lavoro”. Oltre a Giuseppina Lalli, per Poste Italiane al Quirinale è stato premiato anche il direttore dell’ufficio postale di Villamaina (Avellino).

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.