
Roseto. Un anno di attività e un bilancio estremamente positivo per il Consultorio Familiare di Roseto degli Abruzzi, tornato pienamente operativo nei locali rinnovati della nuova sede di via Marina a partire dall’ottobre dello scorso anno.
La riattivazione completa del servizio in sede, avvenuta con il taglio del nastro di dodici mesi fa, è stata possibile grazie a una proficua sinergia tra l’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi e la ASL di Teramo, un lavoro congiunto che ha permesso di restituire alla città un polo essenziale per la salute della famiglia, della donna, dell’infanzia e dell’adolescenza. L’Amministrazione Comunale ha sostenuto con decisione il ripristino della piena funzionalità del Consultorio, stanziando un investimento di 75.000 euro per il completo rinnovamento e adeguamento dei locali di via Marina dove sono stati trasferiti i servizi.
Da un anno a questa parte, gli utenti di Roseto degli Abruzzi e del comprensorio possono contare su un team multidisciplinare e servizi completi: Ginecologa: martedì e giovedì (Mattina e Pomeriggio); Ostetrica: lunedì e mercoledì (Mattina), martedì e giovedì (Mattina e Pomeriggio); Assistente Sociale: lunedì, mercoledì, venerdì (Mattina), martedì e giovedì (Mattina e Pomeriggio); Mediatrice Familiare: giovedì (Pomeriggio), venerdì (Mattina).
I NUMERI. Il bilancio annuale conferma l’elevata importanza e utilità dei servizi offerti: sono stati più di 1000 i test di Screening Oncologico (Collo dell’Utero), nello specifico HPV test e PAP test. Più di 750 le prestazioni fornite dall’Assistente Sociale e oltre 120 le prestazioni erogate dal servizio di Mediazione Familiare.
Il Consultorio di Roseto degli Abruzzi ha risposto con prontezza alla crescente domanda, rafforzando in particolare l’offerta ginecologica. Da agosto, l’offerta oraria della ginecologia è stata triplicata per rispondere meglio alle esigenze dell’utenza: vengono effettuate, infatti, oltre 90 visite ed ecografie ginecologiche al mese e oltre 20 visite ed ecografie ostetriche al mese.
“Investire per dotare il Consultorio di una nuova e idonea sede si è confermata una scelta giusta e lungimirante – afferma il Sindaco Mario Nugnes – Questi numeri dimostrano quanto il Consultorio sia vitale per la nostra comunità e per quelle limitrofe. I 75mila euro stanziati non sono serviti solo per il recupero dei locali, ma hanno rappresentato anche un investimento per il benessere dei nostri cittadini, in particolare le famiglie, le donne e i giovani. Ringraziamo la ASL di Teramo per la costante e fattiva collaborazione e siamo sicuri che le autorità competenti provvederanno a completare definitivamente la già importante offerta riattivando anche il necessario servizio psicologico, fondamentale per affrontare le situazioni di fragilità sul territorio e completare il team multidisciplinare”.
“Il Consultorio Familiare è un pilastro fondamentale, specialmente per le donne del nostro territorio – affermano la Presidente del Consiglio Comunale Gabriella Recchiuti e la Consigliera con Delega alle Pari Opportunità Toriella Iezzi – I mille screening oncologici eseguiti – che includono i cruciali HPV test e PAP test – e le oltre 750 consulenze sociali sono dati che parlano da sé in termini di prevenzione e tutela della salute. Avere a disposizione ascolto, supporto ginecologico, assistenza ostetrica e sociale è un passo avanti concreto verso le pari opportunità di accesso alla cura e al benessere. Desideriamo rivolgere i più sentiti ringraziamenti a tutto il personale del Consultorio per la dedizione, la professionalità e l’umanità con cui svolgono quotidianamente un servizio così essenziale”.