ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
TeramoPrima Pagina

Antiterrorismo e arresti di boss: ecco il nuovo comandante dei carabinieri di Teramo VIDEO

Ha preso servizio il colonnello Massimo Corradetti

Si è presentato questa mattina alla stampa il nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Teramo, colonnello Massimo Corradetti.

Classe 75, nato a Verona, sposato, laureato in Giurisprudenza a “La Sapienza” di Roma e in Scienze della Sicurezza esterna ed interna a “Tor Vergata” sempre a Roma, consegue il master in “terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity” all’università di Bari, ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri iniziando la propria esperienza investigativa in provincia di Palermo a Cefalù nel 2002 dove è noto per l’operazione “Nibbio” del 2005 che ha disarticolato un gruppo dirigente di Cosa Nostra siciliana. Ha poi comandato le compagnia Carabinieri di Vico del Gargano (FG), Brindisi e Noto (SR).

Selezionato per il ROS nel 2010 ed esperto di antiterrorismo conclude indagini contro la destra antagonista a Torino dove sventa un attentato con la pericolosa ricina nell’ambito dell’operazione “Testuggine” ed opera nel contrasto agli anarco-insurrezionalisti per poi partecipare alle indagini che portarono ad individuare il responsabile del femminicidio di Elena Ceste ad Asti nel 2015.

Nel recente passato contribuisce all’indagine che ha portato ad individuare dopo 50 anni i tre terroristi delle Brigate Rosse responsabili dell’attentato alla “Cascina Spiotta” ad Alessandria in occasione della liberazione di Vallarino Gancia nel 1975. Sempre a Torino conduce l’indagine “Mido” che porta all’arresto di un terrorista jihadista appartenente ad una celluTa dormiente nel 2016. Nel 2017 è distaccato ad Europol al tavolo joint liaison team istitutito dopo gli attentati di Parigi.

Trasferito al Ros di Bari nel 2022 si confronta nuovamente con la mafia garganica, catturando i latitanti Marco Raduano e Gianluigi Troiano in Corsica e Spagna unitamente agli uomini della Crimor del Ros e contribuendo all’indagine Mari&Monti che ha colpito il pericoloso clan dei Montanari.

Prende il posto del colonnello Pasquale Saccone: “Mi ha detto di dare particolare attenzione alle piazze”.

Anja Cantagalli

Giornalista, dronista, videomaker

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.