
Sono 31 gli organismi di formazione che entrano a far parte dell’intervento della Regione Abruzzo per la formazione continua delle aziende. Le società di formazione hanno infatti ottenuto il via libera al finanziamento di progetti di formazione permanente che hanno presentato d’intesa con le aziende abruzzesi.
“E’ un intervento di portata straordinaria – esordisce l’assessore alla Formazione Roberto Santangelo – perché mettiamo a disposizione delle aziende abruzzesi 9,5 milioni di euro per il tramite degli organismi di formazione che saranno chiamati ad organizzare corsi di formazione continua e di aggiornamento in relazione alle esigenze delle aziende stesse. Lo abbiamo fatto perché in sede di programmazione FSE Plus abbiamo previsto una scheda d’intervento frutto di una concertazione mirata con le aziende abruzzesi. In questo modo, la Regione torna a finanziare la formazione permanente dopo anni di stop”.
Il progetto è finanziato per intero dall’FSE 2021-2027 con contribuzione a fondo perduto. Gli organismi di formazione hanno risposto ad un avviso FSE pubblicato il mese di luglio presentando progetti mirati alla formazione continua delle aziende. “L’avviso ha avuto un grande successo – prosegue l’assessore Santangelo – avendo previsto una dotazione finanziaria complessiva di 10 milioni di euro che è andata in gran parte esaurita con 9,5 milioni dopo appena due mesi dalla pubblicazione. Il nuovo piano di interventi FSE pubblicato la settimana scorsa ha previsto l’incremento delle risorse fino a 11,5 milioni di euro, per cui gli organismi di formazione che ad oggi non hanno presentato progetti potranno farlo nelle prossime settimane avendo a disposizione ulteriori 2 milioni di risorse”.
Gli organismi di formazione avranno tempo 18 mesi per portare a conclusione tutte le attività formative. L’avviso Formazione permanente 2025 rimane attivo fino al 28 novembre 2025 con possibilità di presentare i progetti sullo Sportello digitale della Regione Abruzzo.