ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Turismo a Pineto, il Comune replica a Fratelli d’Italia: “Nessuna flessione”

Per il primo cittadino i numeri divulgati da FdI sarebbero falsi e non verificati

Il sindaco di Pineto, Alberto Dell’Orletta, replica al circolo locale di Fratelli d’Italia relativamente al presunto calo di turisti in città.

 

“I numeri non hanno colore politico, ma raccontano la verità solo se sono reali e documentati. Fratelli d’Italia ha divulgato dati palesemente falsi e non verificati. Quelli aggiornati e ufficiali, che emergono dalla piattaforma per l’imposta di soggiorno denotano invece il grande e proficuo lavoro portato avanti dal Comune, dall’Area Marina Protetta e dagli operatori turistici ed economici per destagionalizzare il turismo. Il divulgare quei dati senza citare la fonte dimostra inequivocabilmente, oltre al danno di immagine arrecato, le ragioni per le quali FDI Pineto è da sempre forza politica extra consiliare”.

“In un comunicato recentemente divulgato da FdI – spiega ancora il primo cittadino – si riportano numeri a caso, arrecando irresponsabilmente un danno d’immagine alla città. Dai dati ufficiali la fotografia del turismo a Pineto è tutt’altro che in declino. Basti pensare che dal 2023 al 2024 si è passati dal 351.012 a 517.369 pernottamenti totali. Per il 2025, basandoci su una proiezione matematica del dato parziale acquisito ancor prima che scada il termine per la presentazione delle relative dichiarazioni (15 settembre), non si registra nessun calo ed è verosimile pensare che ci attesteremo sui dati dell’anno scorso, tenendo conto che molte strutture operano anche nei mesi invernali. Il dato, infatti, ad oggi si attesta a 413.133 pernottamenti totali, già superiore al totale del 2023 e degli anni precedenti. Nel 2019 i pernottamenti totali sono stati 389.424, nel 2020 di 218.528, nel 2021 ci sono stati 331.518 pernottamenti totali e nel 2022 il dato è stato 395.168. Questi numeri confermano chiaramente la crescita e la vitalità del turismo a Pineto”.

“I dati sul turismo a Pineto – aggiunge la vicesindaca Massimina Erasmi, con delega al Turismo – meritano attenzione e non vanno né sottovalutati né strumentalizzati. Come amministrazione stiamo lavorando da mesi a strategie di promozione turistica mirate, a progetti di valorizzazione del nostro patrimonio naturale e culturale e a un rafforzamento degli eventi che rendono Pineto attrattiva in tutte le stagioni. Con operatori e associazioni del territorio abbiamo avviato un confronto costante, perché crediamo che la crescita del turismo passi dalla collaborazione tra istituzioni e imprese. Alle polemiche sterili preferiamo i fatti: continueremo a lavorare con impegno e determinazione per sostenere famiglie, imprese e l’intero comparto turistico, con l’obiettivo di rendere Pineto sempre più competitiva e accogliente. Il nostro territorio merita di essere valorizzato e noi non smetteremo di farlo”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.