ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

West Nile: tavolo tecnico con la Asl a Spoltore

Spoltore. L’Amministrazione Comunale di Spoltore ha incontrato Paolo Fazii, dell’Unità Operativa Complessa Microbiologia Virologia della Asl di Pescara, e Federico De Nicola, direttore amministrativo dei presidi ospedalieri Asl, per un tavolo tecnico legato alla necessità di prevenire la diffusione del virus West Nile e di altre patologie trasmesse dalle zanzare.

Il tavolo è stato convocato dal sindaco Chiara Trulli e dal consigliere delegato alla sanità Marzia Damiani. Durante l’incontro, sono state esaminate le strategie di prevenzione e contenimento attuabili sul territorio comunale, con particolare attenzione al monitoraggio delle aree a rischio, alla disinfestazione programmata e alla sensibilizzazione della cittadinanza sulle buone pratiche da adottare per limitare la proliferazione degli insetti
vettori.

“L’idea di istituire questo tavolo” ha spiegato il sindaco Chiara Trulli “nasce dalla volontà di studiare, anche su impulso della minoranza, le migliori strategie di prevenzione e quindi giocare d’anticipo rispetto a patologie che in futuro potrebbero interessare il nostro territorio. C’è preoccupazione in modo particolare per la West Nile, considerati i casi registrati al di fuori di Spoltore: pertanto vogliamo studiare le misure che consentano, in ottica anticipatoria, di limitare la proliferazione zanzare, mosche e altri insetti che possono trasportare o trasmettere i virus. L’amministrazione comunale da sempre organizza misure di disinfestazione a cadenza mensile, per tutto l’anno, e in particolare con tecniche larvicida che abbiamo visto essere sono in grado di abbattere drasticamente la presenza zanzare e mosche nel nostro territorio. Sempre a scopo di precauzione, abbiamo deciso un passaggio
extra della disinfestazione nel mese di agosto. Adesso vogliamo fare anche di più, informando e sensibilizzando la popolazione e i medici del nostro territorio in collaborazione con la Asl”.

“Le strategie di prevenzione della West Nile aiutano in parte a combattere anche dengue, lesmaniosi, scabbia” aggiunge il consigliere Marzia Damiani. “Conoscere le insidie alla nostra salute è molto importante per fare un’adeguata prevenzione e limitare la proliferazione degli insetti vettori, agevolata anche dai cambiamenti
climatici che purtroppo dobbiamo considerare, al momento, inevitabili”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.