
Pescara. Partita alle 6:05 di oggi dal capolinea di piazza delle Repubblica la prima corsa del filobus che collegherà, dopo oltre 30 anni di attesa, Pescara e Montesilvano.
Dopo la conclusione del pre esercizio e delle cosiddette prove tecniche durate oltre un mese, oggi c’è stata l’inaugurazione ufficiale della filovia che, con e un biglietto da 1,40 euro per una durata di 90 minuti, attraverserà la Strada Parco.
Alle 6.45 c’è stata invece la prima partenza dal capolinea di grandi alberghi di Montesilvano e, con l’avvio delle lezioni in diverse scuole, sono stati tanti gli studenti, oltre ai pendolari, che si sono serviti de La Verde.
Corse previste ogni 10′ con un totale di 89 corse giornaliere da Pescara con l’ultima alle 20:45 e altrettante da Montesilvano con l’ultimo collegamento previsto alle 21.15. Trentuno invece le corse nei giorni festivi con la prima partenza alle 7 e l’ultima alle 21.
Sul filobus presente personale di Tua per fornire assistenza e dare informazioni all’utenza. Per evitare intralci all’entrata e all’uscita dei mezzi da Piazza della Repubblica, a controllare il traffico presenti agenti della Polizia Locale. Con l’avvio del collegamento filoviario, è attivo da oggi anche l’orario invernale dei mezzi pubblici a Pescara con le corse bis per le scuole e un maggior numero di transiti delle linee urbane in città. L’avvio della ‘via verde’ porterà ad una rimodulazione delle corse e dei transiti di alcune linee urbane cittadine.
Marsilio: “Ora linea fino a Francavilla e Chieti Scalo”
“Dopo 30 anni abbiamo portato a termine un’incompiuta storica: oggi parte finalmente il servizio filoviario tra Pescara e Montesilvano lungo la Strada Parco. Un’opera moderna, ecologica, efficiente, che risponde al diritto dei cittadini di muoversi in modo sostenibile”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
“Voglio ringraziare i sindaci Masci e De Martinis e tutta la maggioranza di centrodestra – ha aggiunto Marsilio – che hanno avuto il coraggio di portare avanti questa battaglia, anche quando sembrava impopolare. Il trasporto pubblico è una battaglia di civiltà: difende i più deboli, riduce il traffico e migliora la qualità della vita. Da oggi, da Montesilvano a Pescara, si viaggia su una corsia dedicata, in pochi minuti, in sicurezza e a basso costo. Voglio ringraziare anche la azienda TUA, che ha portato avanti tra defatiganti e estenuanti ricorsi e controricorsi contestazioni, cavillosità questo progetto portandolo definitivamente a termine e che oggi ci mette in condizione di offrire un grande servizio”.
Marsilio ha sottolineato come il progetto sia stato portato a termine “nonostante ostruzionismi e tentativi di bloccarlo anche da forze politiche che in passato avevano contribuito ad avviarlo, salvo poi cavalcare le proteste”. Il Presidente Marsilio ha infine rilanciato: “Ora puntiamo ad estendere la linea fino a Francavilla, all’aeroporto, a Chieti Scalo e lungo la Tiburtina, per servire l’intera area metropolitana. Vogliamo città moderne, con meno auto e più trasporto pubblico. È questa la sfida del futuro e noi l’abbiamo raccolta”.
De Angelis: “Traguardo collettivo”
Positivo, ovviamente, il commento di Gabriele De Angelis, presidente TUA: “Il passaggio dei filobus sulla Strada Parco per la prima volta rappresenta un traguardo collettivo di grande valore. Non è un obiettivo di parte, ma il risultato di una volontà condivisa che ha unito istituzioni, territorio e azienda verso un fine comune: offrire ai cittadini un sistema di trasporto pubblico fruibile, comodo e sostenibile. È il frutto di un lavoro corale, costruito con responsabilità e passione, che guarda esclusivamente al bene della comunità”.



