ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Morto Odoardi, storico dirigente della CNA Pescara

Pescara. E’ morto ieri a Pescara, all’età di 80 anni, Pietro Odoardi, storico artigiano e dirigente dalla CNA del capoluogo adriatico.

A comunicare la scomparsa di Odoardi è stata, attraverso la propria pagina Facebook, proprio la Confederazione artigiana, che scrive:

“L’addio della CNA di Pescara e di tutta la CNA Abruzzo a Pietro Odoardi, storico dirigente della nostra associazione in cui ha ricoperto importanti incarichi tra cui la presidenza provinciale, scomparso oggi.

Ma è l’addio anche a un imprenditore di successo e alla sua famiglia tutta, dove il figlio Cristian ha raccolto il suo testimone, nell’azienda e nella CNA

Ci lascia una storica figura del nostro movimento associativo, un dirigente apprezzato e ascoltato per la sua dedizione, la sua serietà, il suo impegno. Ci mancherai Pietro”.

Un imprenditore di grande successo, ma anche a un protagonista di primo piano del sistema associativo provinciale e regionale; sistema di cui è stato uno dei padri fondatori, ricoprendo per anni incarichi di primo piano, a partire dalla presidenza provinciale. Ruolo che negli anni recenti aveva rivestito il figlio Cristian, cui il sistema associativo si stringe nel ricordo di Pietro.

Una vita da artigiano, che di recente si era tradotta nella sua biografia scritta da Francesco Creato, dal titolo non casuale L’artigiano Pietro: “Un testo alla cui presentazione, poco prima di Pasqua – ricordano ancora D’Agostino e Di Lorito – Pietro non aveva voluto mancare. Soprattutto perché tenuta nella sua seconda casa, la sede della CNA provinciale”.

Non manca il ricordo della presidente e del direttore della CNA provinciale, Linda D’Agostino e Luciano Di Lorito

“Una vita di impegno, di amore per la propria famiglia, di dedizione per il proprio lavoro, di professionalità: è questo il nostro ultimo saluto che vogliamo mandare a Pietro Odoardi, storico dirigente della CNA, scomparso oggi, lasciandoci un vuoto grandissimo”.

Cordoglio espresso, in una nota, anche dal sindaco Carlo Masci:

“Con Pietro Odoardi se ne va una voce storica della Confederazione nazionale dell’Artigianato, un punto di riferimento per l’associazione, per gli iscritti, per le istituzioni che si sono interfacciate con la Cna attraverso di lui. Una colonna portante, un uomo che si è costruito dimostrando capacità e determinazione e ha saputo mettere a disposizione della comunità la sua esperienza, il suo vissuto, le sue conoscenze e il suo spirito di corpo. Dispiace salutare un altro rappresentante validissimo di un’epoca che va scomparendo e che ci ha insegnato i valori della vita, del lavoro, dell’impresa, del confronto, del dialogo, sempre puntando alla crescita. A nome dell’Amministrazione e della città mi unisco al dolore della famiglia, della Cna e di chi ha condiviso un pezzo di strada con Odoardi”.

Non sono mancate le parole della Pescara Calcio, che dal proprio sito internet ha rilasciato una nota ufficiale:

“Il Presidente della Delfino Pescara 1936, a nome di tutta la Società, porge le più sentite condoglianze alla famiglia Odoardi per la scomparsa del caro Pietro, da sempre vicino ai colori biancazzurri con il suo sostegno e la sua amicizia. In questo momento di dolore la Società si stringe con affetto alla famiglia tutta”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.