ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaTeramo

Domenica festa di San Gabriele al Santuario

Attesi migliaia di pellegrini

Domenica 31 agosto migliaia di pellegrini arriveranno al santuario di San Gabriele da ogni parte d’Italia per l’annuale festa popolare in onore del santo dei giovani. Il programma religioso prevede messe celebrate ogni ora (dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 19).

La messa delle ore 11 sarà presieduta da monsignor Camillo Cibotti, vescovo di Isernia-Venafro e Trivento. Alle ore 12 ci sarà una preghiera particolare con affidamento di bambini e ragazzi al santo dei giovani.

Alle ore 16 la messa sarà presieduta da monsignor Lorenzo Leuzzi, vescovo di Teramo-Atri. Quindi alle ore 17 l’urna che custodisce le spoglie mortali del santo dei giovani sarà accompagnata in processione da migliaia di devoti.

Durante la giornata, l’Associazione Campanari d’Abruzzo accompagnerà gruppi di pellegrini in visita al campanile del santuario che conserva uno dei più grandi concerti d’Europa, 14 campane (20 tonnellate di bronzo artisticamente lavorato) fuse negli anni 1962-1964 dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone (CB). Le campane si presentano come un vero capolavoro di spiritualità, arte, poesia, architettura, artigianalità.

La più grande, la Campana del Centenario (peso 50 quintali, circonferenza 6 metri), fu fusa nel 1962/63 e inaugurata il 25 agosto 1963, a ricordo del primo centenario della morte di SanGabriele (1862) e del Concilio Vaticano II.  

La seconda in ordine di peso è la Campana Kennedy o Campana Ecumenica (peso 40 quintali), fusa nel 1964: ricorda lo storico abbraccio tra Paolo VI e Atenagora I e anche gli operatori di pace Giovanni XXIII e John Kennedy.

Sabato 30 agosto 2025, alle ore 20.30, l’Orchestra da Camera Fiorentina (Firenze) terrà un grande concerto giubilare nel nuovo santuario. Reduce da due recenti trionfali tournèe nel mese di luglio in Tunisia e in Cina, dove ha tenuto numerosi concerti, l’Orchestra è diretta dal Maestro Giuseppe Lanzetta. Violinosolista sarà il giovane sedicenne enfant prodige del violino, Leone Pini, che ha già vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali, mentre tromba solista sarà Camilla Dragoni.

L’Orchestra, che offrirà gratuitamente la propria esibizione, è composta da una quarantina di elementi, eseguirà musiche di Rossini, Beethoven, Tchaykowsky, Morricone, Lanzetta, Ortolani, Rota, Piovani. Le spese di soggiorno dell’Orchestra saranno sponsorizzate dal GAL Gran Sasso Laga. L’ingresso al concerto è libero.      

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.