Tortoreto, “rido al lido: raddoppiano le serate dedicate alla comicità
La novità dell'edizione 2025: premio alla carriera per Enzo Iacchetti

Tortoreto. Dopo il successo della prima edizione, il Comune di Tortoreto, assessorato al turismo, raddoppia l’appuntamento con due serate dedicate alla risata con Rido al Lido.
Il 19 e 20 agosto, a partire dalle ore 21.30, Rotonda Carducci ospiterà cinque artisti di fama nazionale che incorniceranno la ricca estate di eventi tortoretana. Produzione, direzione artistica e conduzione affidate ad Alex De Palo.
Il 19 agosto si parte con Enzo Iacchetti a cui l’amministrazione comunale conferirà il “Premio Sirena” alla carriera. Iacchetti s’intratterrà sul palco con il direttore artistico e conduttore dell’evento, Alex De Palo, che lo intervisterà sulla lunga carriera che ha caratterizzato il percorso artistico di Iacchetti come attore cinematografico, teatrale, musicista, personaggio televisivo e co-conduttore di Striscia la Notizia con Ezio Greggio.
A fine talk, riceverà il premio alla carriera dall’amministrazione comunale.
A seguire, Pino e gli Anticorpi (il duo comico Michele e Stefano Manca), che spopola in tv nei più prestigiosi programmi della comicità come Only Fun e Zelig. A Tortoreto porteranno le loro gag più note ed esilaranti.
Il 20 agosto sarà Samuel il Ventriloquo ad aprire la serata. Vincitore della quarta edizione di Italia’s Got Talent, Samuel Barletti ha una caratteristica tutta sua in quanto riesce ad emettere suoni senza muovere le labbra. Darà voce a personaggi di fantasia e ai suoi pupazzi “animati”.
Gianluca Impastato chiuderà la rassegna comica. Uno dei re indiscussi di Colorado, Impastato è celebre per i personaggi che ha interpretato come Il Fotomodello, Chicco D’oliva e Mariello Prapapappo.
IL PREMIO ALLA CARRIERA
La novità di quest’anno, è l’istituzione del premio alla carriera “Premio Sirena – Città di Tortoreto” che prende il nome dal simbolo che sempre identifica la cittadina. Assegnato, in questa occasione, ad Enzo Iacchetti, il premio sarà conferito dall’amministrazione comunale ad ogni personaggio che si è distinto non solo nella comicità, bensì nel giornalismo, nello spettacolo, nella cinematografia, nella scienza, nella ricerca, nella medicina, nello spettacolo, nelle discipline umane in generale.
“Rido al Lido rappresenta ormai un tassello importante nel ricco e variegato cartellone estivo di una città a misura di famiglia – spiega l’assessore al turismo ed eventi, Giorgio Ripani – Dopo il successo della prima edizione, in questo secondo appuntamento abbiamo portato la rassegna comica e due giorni con nomi importanti dello spettacolo. Rotonda Carducci sarà il salotto della risata con posti a sedere ed ingresso libero. Quanto al premio “Sirena”, abbiamo deciso di istituirlo e di istituzionalizzarlo perché riteniamo giusto, da qui in poi, conferire un riconoscimento a tutte le personalità e personaggi che hanno saputo esaltare le arti e le discipline in tutti i campi della conoscenza che incroceremo nel corso del lavoro amministrativo”.
“Tortoreto è la città per tutti e, quindi, il cabaret è uno dei generi dello spettacolo che non poteva mancare – commenta il sindaco, Domenico Piccioni – Rido al Lido è un palcoscenico fantastico che, quest’anno, apre le porte anche alla consegna del Premio alla Carriera “Sirena città di Tortoreto”.