
Ancarano. La seconda edizione di “Aperiviale sotto i tigli” organizzata dall’amministrazione comunale si è conclusa con un entusiasmo travolgente, registrando inaspettatamente oltre 2000 presenze, confermandosi come uno degli appuntamenti estivi più attesi e partecipati del territorio.
Un viale animato ed accogliente ha fatto da cornice all’intera manifestazione, grazie alla preziosa collaborazione delle attività commerciali locali, che hanno contribuito con entusiasmo e creatività a rendere speciale ogni angolo dell’evento.
Auto d’epoca, artisti di strada, musica dal vivo e proposte gastronomiche per tutti i gusti hanno trasformato il viale in un vero e proprio percorso esperienziale, dove tradizione e innovazione si sono incontrate sotto le fronde dei tigli.
“Una serata riuscita sotto ogni aspetto, a dimostrazione del fatto che quando un’iniziativa è condivisa con il lavoro di gruppo ed il coinvolgimento della comunità, si può dare vita a qualcosa di bello e partecipato – dichiara il Sindaco Pietrangelo Panichi-, siamo soddisfatti della grande affluenza e del clima positivo che ha caratterizzato l’intero evento. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questa seconda edizione: gli esercizi commerciali del viale Madonna della Misericordia, di Via Roma, la Polizia Municipale di Ancarano, i volontari della Protezione Civile Gran Sasso Sant’Egidio-Ancarano, i volontari della Croce Bianca Sant’Egidio, le aziende agricole Camponi e Nepa, la Ditta Di Giacinto Gianni, gli artisti di strada, i gruppi che si sono esibiti gratuitamente, la Poliservice, l’Associazione di Auto d’epoca di Italo Ciotti, l’Asd Rugby Val Vibrata, le volontarie ed i volontari che hanno addobbato il viale, i collaboratori Comunali, tutti coloro che hanno collaborato, fino al pubblico, vero protagonista di questa festa”.
L’appuntamento è già rinnovato per il prossimo anno, con nuove sorprese e la stessa voglia di stare insieme.