ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Sport

Alberto Valente è il nuovo presidente dell’Impavida Pallavolo Ortona

Ortona. Dopo ben tredici anni di pallavolo di alto livello, l’Impavida Pallavolo Ortona chiude quello che è stato senza dubbio uno dei capitoli più importanti della sua storia, fino ad oggi almeno. È stato un cammino lungo e ricco di gioie con addirittura una promozione in Superlega sfumata solo per l’introduzione del sistema dei Playoff, dopo aver chiuso la stagione 2014/2015 al primo posto del campionato di Serie A2. Abbiamo avuto l’onore di avere in squadra veri e propri pezzi da 90 del volley quali Alberto Cisolla, Leonel Marshall, Garrett Muagututia, Nicolás “Nico” Bruno e Paul Buchegger, solo per citarne alcuni. Non da meno la possibilità di aver visto da vicino nel palasport di Ortona, icone della pallavolo italiana quali Luca Cantagalli, Paolo Tofoli, Ferdinando De Giorgi, Samuele Papi e Matej Cernic, ancora una volta “solo per citarne alcuni”.

Se questo capitolo è chiuso, tuttavia, la storia continua. Si volta pagina e le pagine a seguire sono bianche. Poteva esserci la parola “Fine”, ma le pagine che seguono questo glorioso capitolo sono invece bianche e – soprattutto – pronte per essere scritte. L’Impavida Pallavolo Ortona non è morta. La sua storia continua grazie alla volontà, all’impegno e all’amore di chi, nonostante i propri impegni lavorativi e personali, ha deciso di voler far fronte a sacrifici economici e di energie.

Lo scopo è ripartire da quella dimensione e soprattutto da quello spirito che aveva caratterizzato la gloriosa società sportiva ortonese durante il periodo intercorso dai fasti degli anni ’80 fino alla nuova maratona in Serie A, cominciata nel 2012 e conclusasi soltanto nel 2025.

L’Impavida Pallavolo Ortona ripartirà dunque dalla Serie C Regionale puntando su ragazzi di Ortona che giocheranno per Ortona. Parallelamente si punterà sul settore giovanile, formando nuove leve locali che un giorno riporteranno il nome della Pallavolo Ortona sui palcoscenici nazionali proprio come accaduto in passato.

Un grande, enorme grazie va quindi alla Famiglia Lanci con l’indimenticabile Presidente Tommaso prima e Andrea negli ultimi anni. Grazie anche a Nunzio Lanci che dopo aver dedicato praticamente una vita alla guida della sua squadra è stato chiamato a svolgere il ruolo di head coach nella prestigiosa ed ambiziosa società della Tonno Callipo Vibo Valentia. Un ringraziamento speciale alla Famiglia Tenaglia che continuerà a starci vicino e a contribuire alla causa.

Main Sponsor del nuovo corso dell’Impavida Ortona rimarrà la Sieco Service con l’ex presidente Andrea Lanci che figurerà anche all’interno del nuovo organigramma dirigenziale.

Il nuovo direttivo societario che pesca a piene mani dalla dirigenza delle passate stagioni di Serie A così da dare continuità e una base solida al progetto che si sta sviluppando. Altra novità di riguardo è che la Volley Junior, espressione femminile del volley ortonese, verrà assorbita dall’Impavida Pallavolo Ortona che si arricchirà dunque anche di un pregevole settore femminile.

Per questa nuova era del volley ortonese, la carica di Presidente dell’Impavida è stata affidata ad Alberto Valente. Già al suo terzo mandato come consigliere della FIPAV Abruzzo, Valente ha ricoperto in passato i ruoli di dirigente e Team Manager, risultando una figura chiave anche “fuori dal campo”. Ma la sua storia con l’Impavida parte da ancora più lontano: da centrale, è stato uno degli artefici della storica scalata della squadra ortonese dalla Serie C fino alla promozione in A2.

«Parlando con Andrea al termine della scorsa stagione, ci siamo chiesti come poter dare continuità alla storia dell’Impavida, una realtà a cui sono ormai legato da quasi vent’anni». Dice il neo-presidente Alberto Valente. «Era chiaro che servissero nuove energie, nuovi stimoli, nuove idee. Da fuori, però, arrivavano soltanto parole, e nemmeno sempre costruttive. Insieme a Luca “Fuochino” Di Pietro, ormai parte integrante della comunità ortonese da oltre dieci anni, abbiamo proposto ad Andrea di ripartire dai giovani, unendo l’Impavida e la Volley Junior in un’unica società, provando a ripercorrere quel sentiero che in passato ci aveva portato fino alla Serie A. E chissà che questa volta non si riesca a fare lo stesso anche con il settore femminile. Andrea ha subito sposato l’idea, garantendoci non solo la sua presenza come dirigente, ma anche il supporto economico della famiglia Lanci. Nel team dirigenziale non poteva mancare Massimo Di Giulio, una persona che gode della stima e della fiducia di tutti. Per lo stesso motivo non poteva mancare Gaetano Ciampoli, che negli ultimi anni ha guidato con passione la Volley Junior. Non nascondo che mi sono emozionato quando mi è arrivata la proposta di coprire la carica di Presidente ed ho accettato con entusiasmo. Credo comunque che il mio sarà più o meno soltanto un titolo di rappresentanza. Siamo una squadra, una famiglia e i nostri sforzi sono tutti equiparabili e indirizzati verso l’obiettivo comune di fare il bene della società. Mi auguro che i nostri storici sponsor continuino a credere in noi, permettendoci di portare avanti un’attività che per Ortona rappresenta molto più di uno sport. Colgo l’occasione per ringraziare Rocco e tutta la famiglia Tenaglia. Anche se al momento non figura ufficialmente nell’organigramma societario, Rocco continuerà a starci vicino anche in questa nuova avventura.»

Gli oneri e gli onori della Vice Presidenza spetteranno quindi a Gaetano Ciampoli storico ed esperto dirigente proveniente dal mondo della Volley Junior. A completare il quadro dirigenziale ci sono Andrea Lanci e Massimo Di Giulio, imprenditore affermato nel settore dei serramenti, è stato già protagonista nella scorsa stagione come dirigente e sponsor. Quest’anno Di Giulio rinnova il suo impegno con ancora maggiore entusiasmo, sposando con convinzione il nuovo corso societario che punta con ambizione a riportare l’Impavida a scalare le categorie nazionali.

La nuova dirigenza è dunque al lavoro per programmare la prossima stagione che vedrà l’Impavida Pallavolo Ortona attiva su vari fronti.

Oltre ai Campionati Regionali di Serie C maschile e Serie D Femminile l’Impavida Pallavolo Ortona disputerà tutti i campionati di categoria Under sia femminili che maschili nonché i settori S3 e Minivolley.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.