ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Sicurezza, cultura e territorio si incontrano a Frattoli di Crognaleto

In programma domani

Il 27 luglio, a Frattoli di Crognaleto, dalle ore 10, si tiene 000 Fest, evento dedicato alla diffusione della cultura della sicurezza e dell’innovazione.

Un evento unico promosso dal Comune di Crognaleto (TE), 000 – Intelligence of Things, la Cyber Security Foundation, Elite Software House e l’Associazione Culturale di Frattoli, in collaborazione con la Regione Abruzzo, la Provincia di Teramo, BIM, GHST World Inc., InSSIDe World Inc., GHST Art World Inc., Zilli Design ed Emmezeta.

000 Fest vuole unire riflessione e divulgazione: tavola rotonda con esponenti del mondo della sicurezza e della difesa e premiazione 000 Award a personalità e realtà impegnate attivamente nella diffusione della cultura della sicurezza, della tecnologia e dell’innovazione. Una giornata per valorizzare idee, persone e progetti che rendono il nostro mondo più consapevole, digitale e sicuro.

La scelta di Frattoli di Crognaleto, voluta fortemente dal sindaco Orlando Persia, non è casuale: il piccolo borgo montano è da sempre attento ai principi della sicurezza attraverso iniziative già in corso e nuove iniziative in partenza. In un tempo che chiede nuovi equilibri, spostare l’innovazione dai palazzi al territorio è il modo di rispondere di 000 – Intelligence of Things, perché l’Intelligence delle Cose non può prescindere dai luoghi, dalla comunità e dalla natura che ci ospita e Frattoli è parte del messaggio.

A fine premiazione 000 Award sarà consegnata una targa in memoria di Luigi Coclite, operario di origini abruzzesi che ha perso la vita prematuramente sul lavoro nell’incidente verificatosi a Firenze nel cantiere della Esselunga nel febbraio del 2024.

PROGRAMMA

Saluti istituzionali

Tavola rotonda:

– Dott. Orlando Persia, Sindaco di Crognaleto (TE) 

– Dott. Marco Santarelli, Docente di Sicurezza e Intelligence 

– Dott. Umberto Saccone, già Dirigente Servizio per le Informazioni e la Sicurezza Militare SISMI e Direttore della Security di ENI

– Dott. Enrico Maria Mosconi, Ordinario Technology and Management of Production, Università della Tuscia 

– Dott. Arturo Di Corinto, Consigliere dell’Agenzia Cybersicurezza Nazionale, ACN 

– Dott. Alberto Pagani, Docente e Advisor nel settore della sicurezza

– Dott. Federico Sesler, Presidente CISINT, Centro Italiano di Strategia e Intelligence

– Dott. Enrico Colarossi, Vicepresidente CISINT, Centro Italiano di Strategia e Intelligence

– Dott.ssa Emanuela Somalvico, Analista presso la Struttura Prevenzione Antimafia

– Dott.ssa Carola Frediani, Giornalista e Cofondatrice di Guerredirete.it

– Dott. Gianluca Zanella, Fondatore di DarkSideStoria Segreta d’Italia

– Dott. Alex Prezioso, CEO di Elite Software House

Da remoto:

– Dott. Alessandro Curioni, Specialista cybersecurity e sicurezza delle informazioni, Presidente di Ilio Security Group

Dott. Vittorio Calaprice, Artificial Intelligence, Cybersecurity – Political Affairs and Institutional Relations

– Dott. Matteo Macina, Vicepresidente operativo Cyber Security Foundation 

Dott. Davide Maniscalco, Head of Legal, Regulatory and Privacy, Tinexta Cyber – Tinexta Group

– Dott. Pietro Stilo, Condirettore I.E.F.I. (Institute for Economic and Financial Intelligence), Università Pegaso Napoli

– Dott. Domenico Marino, Prof. Ordinario Politica Economica, Università Mediterranea di Reggio Calabria 

Interventi:

– Dott.ssa Palmalisa Zantedeschi, Ricercatrice e Artista materia litica

– Dott. Massimiliano Sotgiu, Imprenditore e scrittore di poesie

– Dott. Alvaro Pomante, già Responsabile della Sicurezza ente minerario nazionale

– Dott.ssa Nadia Fanelli, Artista contemporanea

Premiazione 000 Award, modera Davide Bartoccini, giornalista di InsideOver e Il Giornale.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.