
Sant’Omero. Il parere è arrivato, che certifica l’insussistenza di nessun vincolo, ragione per la quale le procedure per l’appalto e la ricostruzione del ponte sul Salinello, tra Bellante e Sant’Omero, possono finalmente partire.
Di recente, infatti, la Sovrintendenza ha fatto pervenire alla Provincia di Teramo il parere in questione, che non presuppone vincoli, ragione per la quale ora tutta la procedura può partire.
E la notizia, che sblocca l’iter, non può che aprire scenari nuovi, anche alla luce di quelle che sono le criticità anche degli altri ponti presenti in quel tratto, che collegano le due vallate, e che sono percorribili sono a senso unico alternato.
E questo momento viene sottolineato, in chiave sicuramente positiva, da Domenico Di Matteo, che con il Movimento civico Val Vibrata Monti della Laga ha sollecitato enti, con rispetto istituzionali, avanzato proposto e riunioni per cercare di individuare soluzioni per la problematica, anche in considerazione del fatto che il ponte è chiuso, perché crollato nel dicembre del 2022.
“Il Presidente D’Angelo” sottolinea Domenico Di Matteo, “non è stato ascoltato dagli altri enti e dunque ha lavorato, in silenzio, per trovare i fondi in bilancio e arrivare le varie procedure utili per la soluzione utile. Ora questo si sta avvicinando e ringrazio il Presidente D’Angelo per la costanza mostrata in questo percorso non è stato semplice. Da parte nostra, sempre con grande rispetto delle istituzioni, abbiamo cercato di non far mai spegnere i riflettori su questo tema, anche perché chi lavora, essenzialmente in questi anni, ha dovuto sopportate tanti sacrifici in termini di tempo e di spese per spostarsi tra le due vallate, vista l’importanza strategica del ponte.
Ma i cittadini che hanno dovuto attendere che giudizio possono avere di fronte ad un parere che arriva dopo tanto tempo? In ogni caso”, chiude, senza fare polemiche ora attendiamo con impazienza l’avvio dei lavori”.
Nel frattempo, nelle prossime settimane il presidente della Provincia organizzerà un’assemblea pubblica a Collerenti per illustrare il progetto che a breve andrà in appalto”.