
L’associazione Konsumer segnala il caso di Miano frazione di Teramo, “ultimo dei tanti troppi casi, da otto giorni non c’è linea, analogo guasto c’è stato a giugno ed è durato una ventina di giorni”.
E ancora: “Il servizio clienti comunica che è a conoscenza del guasto, ma poi non accade nulla o nel migliore dei casi la linea viene ripristinata per un breve periodo”.
L’associazione Konsumer fa sapere inoltre che “la circostanza è diffusa, sulla rete non si interviene più ed è possibile notare ovunque cavi e pali a terra. Gli stessi tecnici che intervengono sono consapevoli della situazione e spesso lo comunicano. Quella che sembrava essere una coda del grave disagio creato dalla nevicata del gennaio 2017, risulta al contrario una probabile scelta aziendale”.
“La conseguenza è che molti utenti abbandonano la società e passano ad altre in particolare quelle che garantiscono un servizio via etere”.
Konsumer segnala soprattutto il problema sociale: “Molte linee fisse sono detenute da anziani che non sanno utilizzare i nuovi apparati e sono legati al vecchio numero che li collega al mondo e soprattutto a parenti che sono all’estero”.
(immagine di archivio)